Un seminterrato adibito a palestra.
I laboratori di meccanica interdetti dai lavori in corso di ristrutturazione.
Va avanti così da almeno 4 anni all’Istituto professionale “Orazio Olivieri” di Tivoli, riaperto a settembre dopo la chiusura avvenuta nel 2021 per criticità statiche.
Per questo ieri, martedì 11 novembre, la Città Metropolitana di Roma Capitale ha destinato alla scuola superiore una somma complessiva pari a 29.108 euro per superare i disagi e svolgere le attività didattiche.
Con la determina numero 4778 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA - firmata dalla dirigente Aurelia Macarone Palmieri la Città Metropolitana accoglie la richiesta del Preside Carmine Gallo e eroga la somma complessiva di 7.076 euro in favore del neonato Istituto “Fermi-Olivieri” dell’Istituto Scolastico Fermi-Olivieri di Tivoli, in quando la sede di viale Mazzini è priva di spazi idonei allo svolgimento dell’attività didattica laboratoriale curriculare nel campo delle autoriparazioni per l’anno scolastico 2025-2026: la somma verrà impiegata per l’utilizzo dell’officina meccanica Cars84 da novembre 2025 – giugno 2026, destinata ad ospitare l’attività laboratoriale di 2 classi per un totale di 30 alunni.
Con la determina numero 4779 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA - firmata dalla dirigente Aurelia Macarone Palmieri la Città Metropolitana accoglie la seconda richiesta del Preside Gallo relativa alla mancanza di spazi idonei allo svolgimento dell’attività didattica di educazione fisica nella sede di viale Mazzini.
Per garantire a 155 studenti la pratica delle attività sportive nell’anno scolastico 2025-2026 vengono concessi 22.032 euro da destinare allo svolgimento delle attività curricolari di scienze motorie presso l’impianto sportivo “Empolum Sport” per 12 ore settimanali, nel periodo Novembre 2025 – Maggio 2026, dal lunedì al venerdì.
La somma di 22.032 euro è comprensiva del servizio di trasporto alunni.




























