Città: Valle dell'Aniene - Area Sabina - Area Tiberina

31 anni di polenta: a Saracinesco torna la storica sagra

A Saracinesco è storica la Sagra della Polenta, che vede le sue origini risalire al 29 settembre 1991, giorno dedicato a San Michele Arcangelo, patrono del paese, e festeggiata, per tradizione, l’ultima domenica di settembre. Ovviamente, anche quest’anno non poteva mancare l’appuntamento: la sagra, infatti, si svolgerà domenica 24 settembre in piazza Roma, quando, dalle …

31 anni di polenta: a Saracinesco torna la storica sagra Leggi altro »

CANTERANO – Sagra del Tartufo, una decima edizione straordinaria

Edizione “straordinaria”… La Sagra del Tartufo di Canterano compie 10 anni! Un decennale da festeggiare tra tradizione e innovazione, tra sapori antichi e nuovi accostamenti e con tanti eventi nell’evento. La cornice sempre la stessa: Canterano, tra i borghi più belli d’Italia e insignito del titolo di “Città del Tartufo”. L’appuntamento sempre lo stesso: due …

CANTERANO – Sagra del Tartufo, una decima edizione straordinaria Leggi altro »

Gita fuori porta o la sagra sotto casa: cosa fare oggi

Una gita fuori porta o un salto alla festa o alla sagra sotto casa. Sono tante le opportunità di svago offerte per oggi domenica 17 settembre nella Città del Nord Est. Ecco tutti gli appuntamenti. A Guidonia open day al Barbieri e festa a Villalba A Guidonia apertura straordinaria dell’aeroporto militare Barbieri. Ingresso libero per l’intera …

Gita fuori porta o la sagra sotto casa: cosa fare oggi Leggi altro »

Guadagnolo celebra le more, due giorni di festa

A Guadagnolo due giorni di festa in piazza dedicati alle more. La Pro Loco per sabato 16 e domenica 17 organizza la Festa delle More. Sabato, gli stand apriranno alle 15, mentre alle 21 si esibirà la band Made In Italy. La domenica invece, si inizia alle 10 con l’apertura degli stand, alle 15 si continua …

Guadagnolo celebra le more, due giorni di festa Leggi altro »

ROVIANO – “Degustazioni a Corte 2023”, viaggio eno-gastronomico nel Borgo

Ultimi preparativi nel borgo autentico laziale di Roviano per la settima edizione di “Degustazioni a Corte” evento enogastronomico organizzato dall’associazione 68 quarti che si terrà domani, sabato 16 settembre. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Roviano, si è ritagliata, nel corso degli anni, uno spazio di primo piano all’interno del panorama enogastronomico della Regione Lazio …

ROVIANO – “Degustazioni a Corte 2023”, viaggio eno-gastronomico nel Borgo Leggi altro »

L’estate sta finendo, impazzano le Sagre

Con l’inizio delle scuole torna la routine tutti i giorni, ma le belle giornate da passare all’aperto e in compagnia ancora resistono: continuano, infatti, gli appuntamenti con gli eventi organizzati dai paesi del nostro territorio, alcuni dei quali, ormai storici. A Licenza “Un giorno…a pecora” Il 16 e 17 settembre, a Licenza, si aspetta l’11° …

L’estate sta finendo, impazzano le Sagre Leggi altro »

SAGRE e feste: settembre si apre all’insegna del divertimento

Settembre non ferma di certo la voglia di festa, divertimento e tradizione che i paesi del nostro territorio hanno da offrire. Sono molte, infatti, – nel week end tra il primo e il 3 settembre – le occasioni per passare una serata diversa dal solito, sulla scia delle vacanze estive. Montecelio festeggia la Sagra delle Pinciarelle …

SAGRE e feste: settembre si apre all’insegna del divertimento Leggi altro »

SAGRE – Ad Arsoli la 61° Sagra della Fagiolina arsolana

Domenica 3 settembre ad Arsoli si festeggia la Sagra della Fagiolina arsolana, la 61° edizione. Si farà festa da mattina a sera. Alle ore 10 presso la Piazzetta del Santissimo Salvatore, uno degli angoli più belli del borgo antico, ci sarà la presentazione del libro “Storie di Arsoli” scritto da Nicola Cariello, Arbor Sapientiae Editore. …

SAGRE – Ad Arsoli la 61° Sagra della Fagiolina arsolana Leggi altro »

Con ferragosto alle spalle la festa continua: ecco cosa fare nel week end

Dopo il Ferragosto ormai alle spalle, per chi voglia ancora godersi dei momenti di spensieratezza estiva prima dell’arrivo di settembre, non resta altro che scegliere tra uno degli eventi proposti dai comuni del nostro territorio. San Polo dei Cavalieri “Il Borgo in Festa” San Polo dei Cavalieri, sabato 19 agosto, propone “Il Borgo in Festa”: …

Con ferragosto alle spalle la festa continua: ecco cosa fare nel week end Leggi altro »