Città: Valle dell'Aniene - Area Sabina - Area Tiberina

Polentata di marzo a Riofreddo

Polentata in piazza. La Pro Loco di Riofreddo propone per domenica 26 marzo a piazza Ricciotti Garibaldi un nuovo appuntamento gastronomico in un periodo perfetto per gustare la tradizionale polenta e non solo. L’apertura degli stand gastronomici è prevista a mezzogiorno. Il menu completo (15 euro) prevede bruschetta, polenta con salsiccia al sugo di spuntature servita …

Polentata di marzo a Riofreddo Leggi altro »

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Beppe Lopez

Lutto nel mondo del giornalismo: è morto oggi all’età di 76 anni Beppe Lopez. E’ stato tra i fondatori de La Repubblica. Scrittore, saggista e soprattutto giornalista, ha avviato testate di successo come Il Quotidiano di cui è stato il primo direttore. Di origine barese era legatissimo alla Sabina dove ha vissuto a lungo e …

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Beppe Lopez Leggi altro »

RIGNANO – Chiusa una frutteria, era frequentata da delinquenti

Nel pomeriggio di ieri, 8 febbraio, i carabinieri di Rignano Flaminio hanno notificato al responsabile della società che gestisce una frutteria il provvedimento di sospensione della licenza per 15 giorni, ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S., emesso dal Questore di Roma su richiesta degli stessi militari. La richiesta è stata avanzata anche a seguito dei numerosi …

RIGNANO – Chiusa una frutteria, era frequentata da delinquenti Leggi altro »

Monte Livata riapre: parte la stagione invernale

Continuano gli effetti della colata d’aria polare che sta interessando la Penisola dalla scorsa settimana. Nel weekend appena concluso le condizioni particolarmente favorevoli hanno finalmente permesso agli impianti sciistici di aprire e inaugurare, seppur un po’ in ritardo, la stagione invernale. Sul Terminillo, dove alcuni nivometri segnano il metro d’accumulo, ha riaperto un solo impianto …

Monte Livata riapre: parte la stagione invernale Leggi altro »

Sagra della braciola a Camerata Nuova: incontro tra storia e gastronomia

A Camerata Nuova domenica 22 gennaio si celebra la Sagra della Braciola, sarà la 63° edizione. Da mezzogiorno musica dal vivo e stand aperti. Come da tradizione, verrà acceso un grande fuoco in piazza Roma sul quale verrà cotta la portata principale del pranzo. Ma non solo la carne: il menu prevede anche primo – …

Sagra della braciola a Camerata Nuova: incontro tra storia e gastronomia Leggi altro »

SAMBUCI – Cercasi figuranti per un film: ecco casting e profili

Cercasi figuranti per un film in lavorazione a Sambuci. Inizia il nuovo anno cinematografico anche nella Valle dell’Aniene. Questa volta sarà impegnato nelle lavorazioni il Comune di Sambuci in un Film Internazionale con la regia del noto artista dei Tiromancino Federico Zampaglione al quale – scrive Tibur Tivoli Film Commission – vanno i più sentiti …

SAMBUCI – Cercasi figuranti per un film: ecco casting e profili Leggi altro »

A Jenne la Sagra della polenta e del Fallone

Domenica 22 gennaio a Jenne doppio evento gastronomico: si festeggia la Sagra della polenta e del Fallone. Oltre all’ottima polenta calda cotta nei “callari” si potranno degustare  le tipiche pizze gialle di granturco; due piatti tipici qui apprezzati da generazioni. Ad organizzare l’evento la  Proloco di Jenne, con il patrocinio del Comune. L’appuntamento è in piazza Vittorio Emanuele III alle 12:30. …

A Jenne la Sagra della polenta e del Fallone Leggi altro »

CICILIANO – Micro terremoto, la terra è tornata a tremare

Due lievissime scosse di terremoto oggi, lunedì 16 gennaio, hanno interessato l’area di Ciciliano, già colpita nei mesi scorsi da più piccoli movimenti tellurici. L’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato due micro scosse una alle ore 8.22 e una alle 8.29 rispettivamente dell’1,6 e 1,5 della scala Richter. Un movimento avvertito solo da …

CICILIANO – Micro terremoto, la terra è tornata a tremare Leggi altro »

CAMERATA NUOVA – Allarme bocconi avvelenati a Camposecco, uccisi tre cani

Allarme rosso sui Simbruini per bocconi avvelenati lasciati nei boschi. In pochi giorni sono stati segnalati tre cani uccisi. A lanciare l’allarme la proprietaria di Brando, un cane di un anno e mezzo morto dopo aver ingerito un boccone gettato in un bosco. “Quando siamo arrivati a Campo dell’Osso giovedì scorso stava bene, era felice, …

CAMERATA NUOVA – Allarme bocconi avvelenati a Camposecco, uccisi tre cani Leggi altro »