Mese: Ottobre 2014

Roma Est – Ecodistretto di Rocca Cencia: tratterà 400mila tonnellate di rifiuti differenziati

Il primo ecodistretto di Roma Capitale sarà a Rocca Cencia. A dicembre parte la progettazione, mentre in primavera i lavori. La conferma arriva direttamente dal numero uno di Ama, Daniele Fortini, durante la commissione Ambiente del Campidoglio di venerdì 24 ottobre, in cui è stato presentato il piano industriale della municipalizzata. Avrà un costo stimato in cento milioni di euro, tratterà fino a 400mila tonnellate di rifiuti differenziati al giorno, multimateriale leggero (plastica, e alluminio) e vetro. Tutto di proprietà e gestione pubblica di Ama. 

Tivoli – Giardino dei Pini, il parco riapre ma l’albero caduto è ancora lì

Ve lo ricordate il pino precipitato su una panchina, a Tivoli, e che ha mandato in ospedale una persona? Bene, è ancora li. La segnalazione ci arriva da un lettore che risiede li e che, come tutti gli abitanti del quartiere, sono in attesa che l’albero sia rimosso per utilizzare in sicurezza il parco. Ma ci vuole davvero così tanto tempo?

Guidonia – Il 2 e 3 novembre “Theatron” al Piccolo Teatro dei Sassi a Montecelio

Andrà in scena domenica 2 lunedì 3 novembre lo spettacolo “Theatron” in programma al Piccolo Teatro dei Sassi di Montecelio. Lo spettacolo parla di teatro ed è stato scritto da Federica Di Marco. Insieme a lei due giovani musicisti al pianoforte e alla chitarra.L’evento rientra nel cartellone di “Teatrosincrasia”, la stagione teatrale congiunta dei due teatri di Montecelio, il comunale “Dario Vittori” e il Piccolo Teatro dei Sassi per la direzione artistica di Sergio Fedeli.
 
Prenotazioni al numero: 366.6249869

Tivoli – Sabato alle 12 Andrea Padova in concerto a Villa d’Este

Tornano i concerti di Jeux d’Art con quattro appuntamenti nel mese di Novembre sempre nelle splendide sale della Villa d’Este di Tivoli. I concerti, che si terranno tutti in matinée alle ore 12, sono stati pensati come un fuoriprogramma, un encore a prezzo speciale con artisti d’eccezione e programmi accattivanti e inconsueti.Si parte sabato 1 novembre con Andrea Padova, pianista affermato che si è imposto all’attenzione della critica con la vittoria nel 1995 al Concorso Bach Internationaler Klavierwettbewerb, che proporrà alcuni dei capolavori di Fryderyk Chopin e Maurice Ravel insieme a delle sue composizioni originali.Appuntamento presso la Sala del Trono. Ingresso 7 euro.

Monterotondo – Cimitero, affissioni, farmacie e raccolta rifiuti: per l’Apm Bilancio in positivo

Ha il segno più, per il quinto anno consecutivo, il bilancio consuntivo dell’Azienda Pluriservizi Monterotondo, approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 28 ottobre scorso. Il Conto consuntivo aziendale 2013 evidenzia un risultato positivo ante imposta di 160.539,00 euro, per un utile netto pari a 2.679,00 euro.”Il risultato raggiunto – afferma il presidente del Cda Paolo Bracchi – consolida l’andamento positivo inaugurato nel 2009. E’ motivo di grande soddisfazione per tutta l’azienda e consente di pianificare, in tutta serenità, ulteriori investimenti nel medio come nel breve termine”.

Orvinio – 8 e 9 novembre alla scoperta di erbe e piante officinali

Due giorni dedicati all’introduzione al riconoscimento botanico e alle pratiche erboristiche. Sabato 8 e domenica 9 novembre l’iniziativa del Parco dei Monti Lucretili presso i locali dei Soggiorni di San Michele ad Orvinio si terrà il corso “Segreti e virtù delle piante officinali”Oltre alle elezioni che si terranno nella due giorni sono previste anche brevi passeggiate per il riconoscimento delle erbe spontanee del Parco e verrà rilasciato un attestato di partecipazione.Il corso costa 75 euro comprensivo di pernottamento e pranzo della domenica.

San Polo – Sabato 8 escursione fotografica fino a Monte Gennaro

La passione della fotografia e quella della montagna. Un mix che sabato 8 novembre sarà al centro dell’appuntamento organizzato dal Parco dei Monti Lucretili a San Polo dei Cavalieri.Una passeggiata dalla Montagna Spaccata fino al Pratone di Monte Gennaro per un’escursione che inizierà alle 9.30 per otto chilometri di passeggiata tra i boschi del Parco.La partecipazione è gratuita.

Calcio – Eccellenza, Coppa Italia: Palombara archiviato, Montecelio supera il turno

Montecelio Borussia: 1Crecas Città di Palombara: 1   Montecelio Borussia: De Angelis, Di Brango (37′ st Renzi), Ruggieri, Sganga, Piantadosi, Basciani, Frasca (1′ st Cesaro), D’Epifanio, Scerrati, Sorrentino, Cassetti (22′ st Mori). A disposizione: Sposato, Roselli, Valentini, Cesaretti. Allenatore: AmiciCrecas Città di Palombara: Alessandri, Ricci, Pasquarelli, Simone, Calabresi, Passiatore, Cupelli (36′ pt Persichetti) Palmieri (1′ …

Calcio – Eccellenza, Coppa Italia: Palombara archiviato, Montecelio supera il turno Leggi altro »

Calcio – Eccellenza, Coppa Italia: il Villanova vola agli ottavi

Villanova: 0N.S. Maria delle Mole:0(andata 2-2)
 
Villanova: Trinchera, Di Mauro (24′ st Santori), Togna, Dovidio, Pesce, Ranieri, Vitali (15′ st Ramceski), Marini V., Giampaolo, Mariti (33′ st Petrella), Marini L. A disposizione: Bambino, Neroni, Gubinelli, Meloni. Allenatore: Di Loreto.
N.S. Maria delle Mole: Brugnettini, Paduano (40′ st Esposito), Forte (24′ st Ognibene), Bianchini, Terribili, Filangeri, Barbaria, Cecili, Marchionni, Mancini, Trotta (20′ st Zappalà). A disposizione: Travaglini, Galliangeli, Saccavino, Pala. Allenatore: LeoneArbitro: Catallo di Frosinone assistenti Cocco di Frosinone e Filabozzi di Rm1Note: Ammoniti Togna, Mariti, Filangeri, Marchionni, Mancini. Angoli 5-6. Rec. 0′ pt – 3′ st.