Salute

Covid, verso la vaccinazione dei più piccoli

“L’Ema sta discutendo sull’estensione della possibilità di vaccinare la fascia d’età 5-11 anni. La decisione potrebbe già arrivare domani, a cui seguirebbe quella dell’Aifa entro 24 ore”. A dichiararlo ieri mattina a Sky TG24 Giorgio Palù, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco e membro del Comitato tecnico scientifico. Palù ha poi specificato che “è molto verosimile” – …

Covid, verso la vaccinazione dei più piccoli Leggi altro »

Infermiera No Vax, il giudice la riammette al lavoro

L’infermiera di Marino sospesa perché No Vax potrà tornare al lavoro, lo ha disposto il giudice. Con una ordinanza datata il 22 novembre il giudice del lavoro del Tribunale di Velletri,  Giulio Cruciani ha disposto la riammissione al lavoro dell’infermiera anti vaccino Covid Adele P., dipendente della Asl Roma 6. La lavoratrice era stata sospesa dall’impiego …

Infermiera No Vax, il giudice la riammette al lavoro Leggi altro »

Monoclonali, Un seminario per i medici di medicina generale

“Terapia con anticorpi monoclonali in corso di infezione da SARS n CoV2”, questo il titolo del seminario informativo/formativo destinato ai MMG della ASL Roma 5 che si terrà oggi mercoledì 24 novembre 2021 alle ore 17:00 presso il Pala Verde di Palestrina. All’incontro interverrà il Prof. Massimo Andreoni, Titolare della Cattedra di Malattie Infettive presso …

Monoclonali, Un seminario per i medici di medicina generale Leggi altro »

Malattie Sessualmente Trasmissibili, test gratis al San Gallicano

Dal 29 novembre al 3 dicembre 2021 il Centro Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST), Tropicali e delle Migrazioni dell’IRCCS Istituto San Gallicano di Roma (ISG) eseguirà gratuitamente esami per le principali MST basate su test a lettura rapida. L’iniziativa viene svolta in occasione del primo dicembre, Giornata Mondiale dell’AIDS e si inserisce tra le attività promosse …

Malattie Sessualmente Trasmissibili, test gratis al San Gallicano Leggi altro »

Montecitorio

Alla Camera sette deputati positivi

La quarta ondata Covid si abbatte anche sulla Camera dei deputati. A quanto riporta l’agenzia Dire, sono sette i deputati risultati positivi allo screening sanitario. Decine di altri parlamentari si stanno sottoponendo in questi minuti ai tamponi. Nel corso della riunione dei capigruppo il presidente Roberto Fico ha spiegato che alla Camera la situazione è sotto …

Alla Camera sette deputati positivi Leggi altro »

L’Oms prevede due milioni di morti Covid in Europa entro marzo

L’Organizzazione mondiale della Sanità, l’Oms, prevede che entro il marzo 2022 ci saranno due milioni di morti in totale per il coronavirus in Europa se non si interverrà subito. “La regione europea resta nella morsa della pandemia di Covid-19. La scorsa settimana le morti attribuite al Covid-19 sono aumentate di 4.200 al giorno, raddoppiando la …

L’Oms prevede due milioni di morti Covid in Europa entro marzo Leggi altro »

Anti Covid Merck, due volte al giorno

Entro cinque giorni dai primi sintomi dovrà essere assunta dalla persona ammalata. A dirlo è l’Agenzia europea del farmaco. Il parere di Ema è finalizzato a coadiuvare le indicazioni delle autorità nazionali dei vari Stati membri nell’Ue. L’effetto importante è quello di evitare o ridurre fortemente il rischio di ospedalizzazione e morte quando, sempre che …

Anti Covid Merck, due volte al giorno Leggi altro »

Il popolo tedesco non si vaccina …

La Germania non fa più la Germania. Tradotto: non si pone più come canone europeo di comportamento individuale e collettivo. Le loro vaccinazioni sono più basse che le nostre e questo non avviene per disorganizzazione ma per disobbedienza! Ma alcune considerazioni portano a ritenere ci siano diversi ordini di fattori. Innanzitutto la sensibilità del popolo …

Il popolo tedesco non si vaccina … Leggi altro »

Suicidio assistito, l’Italia autorizza per la prima volta

Primo sì in Italia per il suicidio assistito. A chiederlo Mario di Ancona, tetraplegico da dieci anni, ad autorizzarlo il Comitato etico dell’Azienda sanitaria locale (la Asur Marche) verificate le quattro condizioni disposte dalla Corte Costituzionale per accedere al farmaco letale. Ossia essere trattenuto in vita da sostegni vitali; essere affetti da patologie irreversibili; la …

Suicidio assistito, l’Italia autorizza per la prima volta Leggi altro »

Dose booster a cinque mesi

L’intervallo minimo previsto per la somministrazione della dose booster con vaccino m-RNA, alle categorie a cui era già stata raccomandata (inclusi tutti i vaccinati con una sola dose di Jansen) è aggiornato ai cinque mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione, indipendentemente dal vaccino precedentemente utilizzato. Lo stabilisce l’ultima circolare del ministero della Salute. …

Dose booster a cinque mesi Leggi altro »