David, modello supersportivo

David nenci1David Nenci, classe 1986 è nato a Roma, dove attualmente gestisce una  palestra, ma è cresciuto a Palombara Sabina dove spesso torna per stare insieme alla sua famiglia . Fin da piccolo è sempre stato un grande sportivo con l’aiuto di un personal trainer d’eccezione, suo padre. David lavora anche nel campo della moda e della tv:  ha partecipato a “Carramba” con Raffaella Carrà, alla puntata RAI de “I soliti Ignoti”, ad “Affari tuoi”, alla trasmissione “Red or Black” di Rai Uno, ad una delle ultime  puntate di “Domenica live” su Canale5, e ad un film di Federico Moccia “Universitari”. Nel tempo libero che gli rimane dai tanti impegni, gli piace fare lunghe passeggiate al mare. Il viaggio dei suoi sogni? Messico o Los Angeles.

 

Che David Nenci sia bello è innegabile: alto 1.88,   sguardo intenso e  un fisico statuario grazie al giusto mix di madre natura e alla sua innata caparbietà che lo  porta ad allenarsi duramente tutti i giorni. Spontaneo  e brillante, David oltre a dedicarsi  al  lavoro come personal trainer nella sua palestra romana, è impegnato nella moda, tv e cinema. Esperienze che ha iniziato per gioco, a partire dall’iniziativa di Tiburno dedicata ai giovani “Nati per Vincere”, edizione 2005, che lo premiò come migliore immagine e talento in passerella nella sezione Moda.        
David, che discipline pratichi e quante ore a giorno ti alleni?
“Lo sport è la mia vita. Mi alleno tutti i giorni praticando sia boxe che sala pesi ed il connubio delle due mi offre la possibilità di crescere sia di forza che nella parte muscolare. Inoltre da qualche tempo mi sto appassionando agli sport estremi ed in particolare all’arrampicata“.
In famiglia siete tutti supersportivi?
“Ci dividiamo: anche mio padre è personal trainer e anche lui supersportivo, mentre mia madre si allena molto poco, ma non ho ancora perso le speranze e continuo a spronarla a fare più attività fisica“!
“Toglierei innanzitutto il condizionale: tutti devono fare attività sportiva. È una necessità primaria come il mangiare, il bere o il dormire. L’esercizio aiuta nel quotidiano e nel rapporto alla vita come nel sapersi porre obiettivi e raggiungerli con sacrificio. Nella mia palestra voglio far capire la bellezza dello sport, il far dire alle persone “mi manca l’allenamento”.
“Penso che usati con moderazione e seguendo i suggerimenti di persone qualificate hanno il loro beneficio. Io  uso integratori perché facendo tante ore di allenamento gli amminoacidi mi aiutano a completare l’apporto proteico quotidiano“.
Cosa consigli al sedentario incallito che finalmente decide di iscriversi in palestra?
“Consiglio di fare un percorso graduato e soprattutto di non demoralizzarsi. Darsi obiettivi a breve termine ed abbinare una corretta alimentazione“.
A proposito di alimentazione..tu segui una dieta? Ma a cosa non sai resistere?
“Più che di dieta, parlerei di alimentazione corretta. Mangio bene durante tutta la settimana, ma nei week end mi concedo  qualche peccato di gola come la crostata alla ricotta con la marmellata di visciole che fa mia madre, irresistibile“!  
Per chi vuole avere un fisico come il tuo qual è l’allenamento più efficace?
“Senza dubbio un allenamento misto: funzionale e forte. Consiglio quindi la boxe, ma senza rinunciare agli elementi fitness in sala pesi, inoltre mixando più cose ci si diverte e non c’è il rischio di annoiarsi“!
E ad una ragazza che sogna un lato B come Belen?
“Come personal trainer devo dire che molte ragazze me lo chiedono ed io consiglio sempre lo squat, un allenamento per i glutei sia a corpo libero che con la macchina e, come sempre, un’alimentazione sana”.
A te piace la donna con molti muscoli?
“Direi di no, mi piace la donna tonica e con giuste proporzioni. La mia ragazza è così:  è insegnante di fitness, sportiva ma senza tanti, troppi muscoli”!
Cosa ti fa innamorare di una donna?
“I dettagli, mi affascinano i particolari di una persona. Mi accorgo e apprezzo i piccoli gesti e sono proprio quelle piccolezze che fanno scattare una molla dentro di me..
Hai lavorato anche in tv e nel cinema.. dicci pro e contro di un mondo così particolare!
Sono abbastanza narcisista e quindi la visibilità che questo mondo ti dà è immediata ed hai un riscontro istantaneo con il pubblico, ma un contro è che ti prende a 360°, a cui devi dedicare molto tempo. E se dovessi fare una scaletta delle mie priorità in campo lavorativo sarebbe: al primo posto lo sport, poi la tv ed infine la moda”.
Sei anche modello: quando ti sei avvicinato al mondo della moda?
“A 18 anni mi sono avvicinato a questo mondo. Ancora oggi sfilo ed ultimamente ho partecipato ad alcune sfilate tra cui “Roma Sposa”.
Che ne pensi del detto “bello, ma non balla?”
“Che non è sempre una verità. Oltre all’apparenza contano i valori di una persona. Per quanto mi riguarda  sono cosciente  di avere tanto  dentro di me anche se non con tutti vale la pena di dimostrare ciò che si è”.   
 Come ti vedi tra dieci anni?
“Alla ricerca della felicità, è qualcosa che non si raggiunge mai completamente, ma si è sempre pronti a rincorrerla. Mi vedo realizzato in campo lavorativo e iniziando a costruire qualcosa di importante in quello familiare e amoroso”.
La tua filosofia di vita?
“Quello che non ci uccide, ci rende più forti”. La vita ci mette davanti a sfide continue che bisogna combattere a testa alta, andare avanti e vedere ogni esperienza come un arricchimento!

di Claudia Pede

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.