Forza Italia sceglie Claudio Floridi. E’ rottura con Graziano Di Buò

Colpo di scena nella politica di Fonte Nuova. I vertici romani di Forza Italia hanno mollato il sindaco Graziano Di Buò e lunedì 14 aprile hanno dato il via libera alla candidatura di Claudio Floridi.
“Sono molto soddisfatto, per me è il coronamento di dodici anni di militanza e sacrifici dentro Forza Italia – commenta Floridi – è il giusto epilogo, anche se Di Buò era il sindaco uscente, il 90% dei consiglieri erano vicini a me. Adesso il primo compito sarà quello di recuperare il rapporto di quei pochi che erano vicini a lui. Per me avere una bella squadra è la cosa più importante”.
La decisione è arrivata dopo un incontro chiarificatore a cui hanno participato due coordinatori regionali.
Lo scossone si porterà dietro sicuramente qualche strascico polemico e molto probabilmente l’attuale sindaco Graziano Di Buò si candiderà comunque per conto suo con un sostegno delle liste civiche.
La decisione dei vertici romani del partito è arrivata dopo la riunione di venerdì 4 aprile presso la sala parrocchiale delle suore di via Primo Maggio. Sono arrivati a Tor Lupara per fare chiarezza e sentire tutte le campane, i due coordinatori del partito Claudio Fazzone e Adriano Palozzi. Gli esponenti locali del partito, compresi i due aspiranti candidati sindaco della vigilia Graziano Di Buò e Claudio Floridi, hanno esposto le loro ragioni e gli accadimenti degli ultimi giorni. L’attuale primo cittadino ha elencato le opere pubbliche realizzate, mentre Floridi ha tirato fuori dal cilindro una novità non da poco: in caso di candidatura, tre consiglieri su quattro di Ncd sarebbero entrati in Forza Italia: Falcioni, Ivan Grasselli e Fabio Traini.
I coordinatori in quell’occasione si sono limitati a dire che secondo alcuni sondaggi che avevano commissionato, anche a Fonte Nuova il Movimento 5 stelle starebbe intorno al 22% e dunque il rischio di avere il centrodestra spaccato alle elezioni di maggio, potrebbe significare addirittura non andare al ballottaggio.
Dieci giorni di riflessione e la mattina di lunedì 14 aprile il coordinatore regionale ha comunicato allo stesso Floridi il via libera alla candidatura. Dovrebbe mantenere le due o tre liste civiche in suo appoggio già pronte.
Già prima della riunione di venerdì erano pronti i volantini con il suo nome, quello dei consiglieri comunali che lo sostenevano dalla prima ora e i simboli delle tre liste: Ncd, la lista civica che porta il suo nome e Rivoluzione per Fonte Nuova. Dopo la convocazione della riunione con i coordinatori, però, i volantini erano stati rimessi negli scatoloni in attesa di novità.
Alla vigilia insieme a Floridi, oltre ai tre di Ncd Traini, Grasselli e Falcioni, c’erano anche Teresa Frangella, Leandro Guerrieri, Pietro Testa e Antonio De Pari che comunque non si candiderà per lasciare spazio alla figlia.
Il via libera a Floridi dovrebbe ricompattare buona parte di Forza Italia, ma resta l’incognita Mercante che negli ultimi mesi si era avvicinato molto al sindaco e si proponeva come terzo incomodo super partes.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Gli studenti intervistano i protagonisti della lotta alle mafie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.