TIVOLI – Via libera al restyling da 700 mila euro del capolinea Cotral

Firmata la convenzione tra l'azienda regionale dei trasporti e il Comune

Stamane, giovedì 5 giugno, il Direttore generale di Cotral Enrico Dolfi e il Direttore generale del Comune di Tivoli Francesco Rossi hanno siglato la convenzione tra l’Amministrazione Comunale e l’azienda regionale trasporti per la concessione dell’area destinata alla realizzazione del progetto di restyling del capolinea di Largo Saragat.

Il Direttore generale del Comune di Tivoli Francesco Rossi e il Direttore generale di Cotral Enrico Dolfi 

Secondo un comunicato stampa di Cotral, l’accordo segna un passo significativo verso la creazione di un’infrastruttura moderna e funzionale, pensata per garantire la migliore fruibilità ai passeggeri.

L’attuale capolinea Cotral di largo Saragat a Tivoli

Il progetto prevede l’installazione di un box prefabbricato che ospiterà uffici, servizi igienici e una sala d’attesa accogliente per i passeggeri.

Il rendering del futuro capolinea Cotral di Tivoli

La riqualificazione dell’area non si limiterà solo alla nuova struttura: saranno adottate misure per riperimetrare lo spazio, adeguare i percorsi pedonali e migliorare la segnaletica.

LEGGI ANCHE  Esplosione al distributore: un vigile del fuoco trasportato in ospedale

Inoltre, sarà realizzato un nuovo impianto di illuminazione e ampliate due delle quattro banchine esistenti, garantendo così un servizio più efficiente e accessibile.

L’investimento totale per questo progetto ammonta a 700 mila euro.

Stando sempre al comunicato stampa, l’obiettivo è trasformare il capolinea di Tivoli in un punto di riferimento per i viaggiatori, dove ogni aspetto è curato per offrire un’esperienza di viaggio di alta qualità.

La conclusione dei lavori è prevista per la primavera del 2026. L’iter per la realizzazione di tutte le attività necessarie alla regolarizzazione dell’uso dell’area e ottenere la concessione e garantire completa conformità edilizia e urbanistica, è partito nel 2023 al fine di assicurare la massima tutela sotto i profili normativi.

Con la firma della concessione ventennale dell’atto di locazione, elemento propedeutico per il rilascio del permesso di costruire, Cotral darà avvio alle procedure di gara per i lavori.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Boxe, Sandro Spagoni è Campione regionale Elite

Il presidente di Cotral Manolo Cipolla di Palombara Sabina

“Oggi il nostro Direttore Generale Enrico Dolfi ha ufficialmente firmato l’accordo – dichiara nel comunicato stampa il presidente di Cotral Manolo Cipolla – e non potrei essere più orgoglioso di aver contribuito a regolarizzare questa situazione, a beneficio dei nostri utenti e dell’azienda.

Questo progetto, che si inserisce nel piano di rigenerazione di Cotral, ci permetterà di realizzare un capolinea moderno e funzionale, in grado di migliorare notevolmente la qualità del servizio offerto”.

Tivoli è uno dei principali snodi del trasporto pubblico regionale in provincia di Roma, con oltre 250 corse Cotral che ogni giorno partono e arrivano da e per la Capitale e i comuni limitrofi.

Questo progetto si inserisce all’interno del piano di rigenerazione delle infrastrutture di Cotral, con particolare attenzione a sicurezza, decoro e accessibilità, come già realizzato a Velletri e previsto a Latina.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.