GUIDONIA - Ennesimo scontro all’incrocio maledetto

Un’auto ribaltata e due feriti: il Comune ha appena rifatto la segnaletica

Per scongiurare altri incidenti era stata appena rifatta la segnaletica.

Ma è tutto inutile.

Stamane, mercoledì 3 settembre, si è consumato l’ennesimo drammatico scontro all’intersezione tra via Augusto Bordin e via Maurizio Moris, nel Centro di Guidonia., oramai noto come “incrocio maledetto”.

Secondo le prime informazioni raccolte dal quotidiano on line Tiburno.Tv, l’incidente è avvenuto verso le ore 12.

Una Fiat 500 X condotta da un italiano viaggiava a lungo via Augusto Bordin, la strada a senso unico che collega la stazione ferroviaria di Guidonia a via Pantano e largo Agrippina.

Una Citroen C3, proveniente da via Mario Di Trani, aveva appena attraversato il passaggio a livello per imboccare via Maurizio Moris, la strada della biblioteca comunale. Per cause in corso di accertamento, la Fiat 500 ha oltrepassato lo stop scontrandosi con l’altra auto che nell’impatto si è ribaltata.

LEGGI ANCHE  TIVOLI – Gelato e biscotti al pizzutello: la Sagra diventa gourmet

Sul posto gli agenti Servizio di Sicurezza e Infortunistica Stradale della Polizia Locale per i rilievi, una squadra dei vigili del fuoco e due ambulanze del 118 per soccorrere i feriti.

La circolazione è stata bloccata per le operazioni di soccorso e per i rilievi.

Quello di stamattina è un film visto decine e decine di volte. Per questo ad aprile il Comune di Guidonia Montecelio aveva iniziato l’intervento di rifacimento e manutenzione della segnaletica orizzontale proprio da via Augusto Bordin, teatro di frequenti incidenti stradali all’intersezione col passaggio a livello di via Moris per il mancato rispetto dello stop, come nel caso dello scontro con 7 feriti avvenuto domenica 24 novembre 2024 (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Un albero e un torneo di basket in ricordo di Augusto Pennacchi

“Si è deciso di iniziare da via Bordin, a Guidonia – aveva evidenziato in una nota l’assessore ai Lavori Pubblici Mario Proietti – per poi proseguire in altri tratti stradali, in quanto l’incrocio in prossimità del casello ferroviario è spesso interessato da incidenti determinati da comportamenti di guida poco prudenti”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.