Mese: Ottobre 2014

Guidonia – Omaggio a Shakespeare, Eleonora Cavallo premiata da Gigi Proietti

Prendete i personaggi più noti delle tragedie di Shakespeare e metteteli intorno ad un tavolo per una partita di poker. Quello che ne uscirebbe fuori è l’originalissima trama di “Bloody river”, il cortometraggio firmato da Eleonora Cavallo, 35 anni di Villanova, grande protagonista allo “Shakespeare Fest” che si è svolto sotto la direzione artistica di Gigi Proietti al Globe Theatre di Villa Borghese, a Roma, dal 19 al 21 settembre.

San Polo – Scocca l’ora della raccolta porta a porta: si inizia il 17 novembre

E’ lunedì 17 novembre il giorno X per l’avvio della raccolta differenziata porta a porta nel comune di San Polo dei Cavalieri.Si inizierà nella frazione della Colonnella, tra Marcellina e Guidonia, per poi estendersi dall’1 dicembre a Santa Balbina, sul versante della Tiburtina, e nel centro storico di San Polo.Venerdì 31 alle 18 presso l’Aula …

San Polo – Scocca l’ora della raccolta porta a porta: si inizia il 17 novembre Leggi altro »

Aggiornamento del libretto di circolazione: escluse le auto ad uso privato

Chi guida l’auto deve essere la stessa persona a cui è intestata la carta di circolazione, pena una multa da 705 a 3.526 euro ed il ritiro del libretto. La norma entra in vigore il 3 novembre e ha già scatenato il panico tra gli automobilisti, soprattutto attraverso i social network. Ma in realtà c’è molta confusione su chi è realmente obbligato ad aggiornare il libretto di circolazione. E il chiarimento ora arriva direttamente dal direttore generale della Motorizzazione, Maurizio Vitelli. 

Monterotondo – Ospedale, timori per il futuro. Il sindaco chiede chiarimenti a Regione

Cautela, attenzione massima e valutazione sospesa fino al definitivo pronunciamento formale da parte della Regione. E’ la ferma posizione del Comune di Monterotondo riguardo le decisioni sul futuro dell’ospedale Santissimo Gonfalone e, più in generale, sull’assetto organizzativo, quantitativo e qualitativo del sistema sanitario distrettuale.

Monterotondo – Case occupate alle “Terrazze”, controlli per nuovi abusi edilizi e condizioni igieniche

Nuove ispezioni della Polizia municipale al complesso immobiliare occupato “Le Terrazze” di via Gramsci e richieste di sopralluogo urgente alla Asl RmG e ai Vigili del Fuoco. Le ha disposte il sindaco Mauro Alessandri, nella giornata di venerdì 24 e a seguito di ulteriori segnalazioni giunte da diversi residenti nel quartiere, riguardo possibili e nuovi abusi edilizi commessi dagli occupanti, tenuta statica degli edifici e condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza in cui sono mantenuti alcuni cani.

Arcinazzo Romano – Dal Consiglio l’ok per il trasferimento della caserma dei carabinieri di Affile

Trasferimento in arrivo per la caserma dei carabinieri di Affile. Il Consiglio comunale di Arcinazzo Romano (paese distante un paio di chilometri da Affile), ha approvato con 7 voti favorevoli e 4 voti contrari, il progetto preliminare denominato “Nuova Stazione Carabinieri sulla S.S. 411 Sublacense”.”Finalmente – ha commentato in apertura di seduta il sindaco di Arcinazzo Romano, Giacomo Troja – ci hanno autorizzato a costruire la caserma”.

Fonte Nuova – Grande successo per la seconda giornata della prevenzione al Nomentana Hospital

È stata un grande successo la seconda giornata della Prevenzione organizzata dal Nomentana Hospital lo scorso sabato 25 ottobre. Un open day dedicato al mondo della scuola, agli studenti e le loro famiglie. A fare gli onori di casa, il Presidente della casa di cura accreditata prof. avv. Desiderata Berloco, che insieme al direttore generale, il prof. Mario D’Ambrosio e il direttore sanitario dott. Antonio Fortini, ha accompagnato i visitatori nei vari incontri formativi con gli specialisti della prevenzione su cuore, sovrappeso, sport, allergie, vista, logopedia, odontoiatria, ortopedia e fisiatrìa.