Mese: Aprile 2016

FOTO: Fonte Nuova – un’auto contro il recinto della scuola

Momenti di paura ieri, giovedi 20 aprile, intorno alle ore 17, quando una donna al volante di una Nissan Micra ha perso il controllo del veicolo andando a finire contro il recinto dei giardini della scuola Aldo Moro. I primi sul posto  a prestare i soccorsi i volontari di Croce Rossa Nomentum, fortunatamente nessun ferito …

FOTO: Fonte Nuova – un’auto contro il recinto della scuola Leggi altro »

I Consigli fuori di zucca: Gli asparagi

Piccoli ma essenziali consigli fuori di zucca per questi pregiatissimi ortaggi primaverili, gli asparagi, che sono ottimi in risotti, pasta, torte salate o da soli come contorni. Si trovano in commercio solo nel periodo che va da marzo a giugno e nel nostro Paese sono coltivati soprattutto nel Nord, dalla Liguria al Friuli, ma anche in Lazio, Toscana e Campania.
 

Nazzano – Rinviata al 1° maggio – Papppardelle al cinghiale

Per la sua VI edizione, il Festival della Biodiversità si arricchisce ancora di più. A Nazzano, nella cornice della Riserva Naturale Regionale Tevere-Farfa, appassionati di natura, scienziati, ricercatori, divulgatori e musicisti si incontreranno per narrare storie sulla “geodiversità” e sulle sue complesse relazioni con la “biodiversità”. Un evento diffuso che invaderà il suggestivo Borgo con conferenze, mostre, laboratori interattivi per bambini e adulti, stand in piazza, tè e aperitivi scientificiofferti nelle abitazioni private. Inoltre durante la manifestazione a partire dalle ore 12.30 andrà in scena la XIII Sagra delle Pappardelle al Cinghiale presso località Il Casaletto

A Bomarzo la Sagra del Biscotto il 24/25 aprile

Tutto pronto, a Bomarzo, per le celebrazioni in onore del patrono Sant’Anselmo, vescovo-signore del paese nel VI secolo. Secondo la tradizione il suo miracolo più celebrato è quello delle ghiande: mentre i Goti assediavano Bomarzo, Anselmo levò gli occhi al cielo e sulle truppe barbariche caddero micidiali proiettili simili a vere e proprie ghiande di piombo.

Capalbio,una gita rilassante tra arte mare e natura

Capalbio è una bellissima cittadina situata a circa 45 km dal capoluogo Grosseto.  Ha u’importanza storico-artistica da non passare inosservata tanto da aggiudicarsi il soprannome de la piccola Atene. Spiagge bellissime e natura circostante incontaminata

Lunghezza – Sparatoria in un bar, muore una donna di 51 anni

É entrato dentro il bar, le ha puntato addosso la pistola e ha sparato. Un omicidio a sangue freddo nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 20 aprile, in via di Lunghezzina, periferia est della Capitale. A perdere la vita una donna, la moglie del killer.

Veroli – 24 aprile – sagra della crespella

Domenica 24 aprile torna a Veroli la sagra della Crespella giunta ormai alla 52° edizione. A partire dalle ore 14  il raduno dei carri folkloristici in località Tor dei venti. alle 15 Inizio della sfilata dei carri alle 18,30 la premiazione e alle 19 Intrattenimento musicale dalle 15 alle 18 crespellarte la mostra dellartigianato. Durante l’intera manifestazione saranno distribuite gratuitamente le crespelle. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al 1°maggio

Cerveteri – 24 aprile – Festa del prodotto tipico ceretano

Torna a Cerveteri dal 22 aprile la VII edizione della FESTA DEL PRODOTTO TIPICO CERETANO che che continuerà fino al 24 aprile 2016. Spettacoli musicali, Produttori, Artigiani, Tornei, Artisti di strada, Palio dei Rioni, Teatro, Gare sportive, Mostra d’Arte e molto altro ancora.

Piano di zona Castelverde, l’impresa fallisce e le case vanno all’asta: 36 famiglie sotto sfratto

L’impresa costrutrice fallisce, e gli inquilini che nel corso degli ultimi dieci anni hanno pagato anche il mutuo sono sotto sfratto. Perdendo tutto quello che avevano. Questo è quello chesta accadendo a 36 famiglie del comparto Castelvede B4 nella zona di Colle degli Abeti, periferia est della Capitale. Stamattina, mercoledì 20 aprile, aspettavano per la terza volta in meno di un anno, polizia e ufficiale giudiziario, ma è arrivato il rinvio.
 

Montopoli di Sabina -25 aprile – Sagra asparago

A Montopoli Sabinava in scena la 12° edizione della sagra dell’asoarago selvatico. Il 25 aprile la degustazione partirà a a partire dalle ore 12 con un menù gastronomico dedicato all’asparago. la maifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo infatti l’evento mette a disposizione anche strutture idonne coperte.
saranno presenti ad intrattenere il pubblico gli stornellatori con le canzoni romanensche