CASTEL MADAMA – Dopo 15 anni è tornato il Carnevale: un successo di comunità

Tre carri e oltre 200 figuranti: il Borgo si ritrova in piazza mascherato

Tre carri, oltre 200 figuranti, musica di sottofondo, concerto, giochi per bambini e tanto divertimento.
Così ieri, domenica 2 marzo, a Castel Madama è andata in scena la seconda e ultima data del Carnevale, una manifestazione in grande stile che nel Borgo mancava da oltre 15 anni.
L’evento, patrocinato dall’amministrazione comunale, ha visto protagoniste tutte le associazioni del paese e centinaia di bambini felici in maschera.
L’idea del “Carnevale Castellano 2025” è stata lanciata a novembre 2024 dall’associazione “Casteju ghost talent”, costituita ufficialmente il 15 gennaio scorso e presieduta da Nicandro Sassi, con un progetto condiviso dall’amministrazione comunale e da tutte le realtà associative.
La prima uscita si è tenuta domenica 23 febbraio, aperta dall’associazione “Sbandieratori e Musici di Castel Madama”. A rendere magica la sfilata è stato il carro grande a tema Pirati dei Caraibi realizzato dall’associazione “Casteju ghost talent” in collaborazione con l’associazione “Camminando con Stefano”, seguito dal carro del “Rione Castelluccio” e dal carro della “ASD Pro Calcio Castel Madama”.
Il corteo ha attraversato le vie principali del paese raggiungendo piazza Dante, mentre l’Associazione “Giuseppe Verdi Great Music Events” ha intrattenuto il pubblico con un concerto a tema carnevalesco, trasformando la scalinata del Parco dei Collicelli in un Teatro.
Ieri, il bis coi gruppi mascherati composti da “Casteju Ghost Talent”, “Camminando con Stefano”, “Associazione Rione Santa Maria della Vittoria”, “Associazione Sportiva Dilettantistica Play”, “Asd Procalcio Castel Madama”, “Il Mondo Dei Numeri Primi”, “Rione Castelluccio”, “Rione Borgo”, “Associazione Pro-Loco Castel Madama”, “ENPA Canile Rifugio Fidolandya – Castel Madama- Roma”, “ASD Castel Madama Ginnastica Artistica, “Maneggio Country House asd”, l’Associazione “Giuseppe Verdi Great Music Events”, “Gymnos Aniene” e “ASD Rio della Noce”.
Un evento indimenticabile al quale hanno partecipato i gruppi mascherati della Scuola materna e della primaria.
Un evento reso possibile dal contributo economico di tutte le attività commerciali di Castel Madama e soprattutto dall’impegno della “Dire Legno Legno Srl” e “Ferramenta Petrini” che hanno fornito il materiale per la costruzione del carro principale ispirato a “𝐿𝑎 𝑃𝑒𝑟𝑙𝑎 𝑁𝑒𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑀𝑜𝑙𝑎 𝑉𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎”,.
L’Impresa Agricola Mario Santolamazza ha fornito i mezzi di trasporto del carro grande realizzato anche dal Rione Santa Maria della Vittoria, dal Rione Borgo, da Francesco Sorce e Michelangelo Anselmo, mentre la “Madama Tende di Rodolfo Piersanti si è messa a disposizione degli organizzatori per il trasporto del legname.
Le aste delle bandiere sul carro grande sono state fornite da Mariano Santolamazza e infine l’impresa “Mario Cipriani Srl” e la Protezione civile di Castel Madama hanno messo a disposizione i gruppi elettrogeni per attivare il carro.

”Il ritorno del carnevale castellano – ha detto il Sindaco Michele Nonnirappresenta, al di là della straordinaria festa offerta alla cittadinanza, un importante segnale di ritrovata coesione tra le forze sociali del nostro paese, che hanno reso possibile questo spettacolo.

La partecipazione e l’entusiasmo dimostrati hanno confermato ancora una volta lo spirito di collaborazione e il forte senso di appartenenza che animano la nostra comunità, che ha visto concorrere insieme cittadini, associazioni e istituzioni per raggiungere il comune obiettivo di donare soprattutto ai nostri giovani una giornata di gioco, felicità e divertimento”.

”Il successo di questa edizione è il risultato del lavoro di squadra e della passione di tutti coloro che hanno creduto in questo evento – il commento dell’assessore alla cultura Stefano ScardalaL’Amministrazione Comunale si impegna a continuare a sostenere e valorizzare le tradizioni locali, promuovendo iniziative che favoriscano la partecipazione attiva della cittadinanza e rafforzino il senso di comunità”.
 
 
Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Calcio. Le partite del fine settimana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.