Cronaca

Via i cassonetti stradali, arriva il porta a porta: ma a Mentana c’è anche la Junker app

Una app per smartphone (android e apple) in grado di riconoscere con un solo click il tipo di rifiuto che stiamo gettando, indicando anche come secondo la normativa vigente del nostro territorio in tema di raccolta differenziata. E’ la Junker app, a disposizione dei cittadini di Mentana che da giovedì 17 novembre partoto il porta a porta nei quartieri di casali e Castelchiodato.
 

LE FOTO Guidonia – Degrado e abbandono al parco di Pichini

Rifiuti di ogni genere abbadonati ovunque. Arredi urbani spaccati, transenne lasciate li da chissà quanto tempo. Siamo al parco del quartiere Pichini, di via Tiziano Vecellio, dove area giochi per i bambini, da tempo, resta vuota perchè i genitri preferiscono non portarli più. Ormai meta di vandali e vittima di degrado e abbandono. (foto scattate da un lettore pochi giorni fa)
 
 

Monterotondo – Protocollo d’intesa contro la violenza sulle donne

Istituzioni, forze dell’ordine, Asl Roma 5, coop sociali, sindacati, scuole, Centro per l’impiego, associazioni e volontariato sociale. Questi i firmatari del protocollo d’intesa, coordinato dal comune di monterotondo, che verrà siglato in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre. Lo scopo sarà quello di consolidare e sviluppare maggiormente la rete integrata di soggetti, azioni e servizi per la prevenzione di un fenomeno sempre più presente nella sociatà di oggi.
 

VIDEO Tir della droga in un parcheggio di Fiano Romano, quattro arresti per traffico internazionale

Sessantasei chilogrammi di marijuana nascosta all’interno di un Tir, trovato in un parcheggio di Fiano Romano e proveniente dalla Spagna il quale, “ufficialmente”, doveva consegnare un carico tabacco. Questo il risultato delle indagini portate avanti dalla Polizia di Stato, avviate nei primi giorni del mese di ottobre, e che hanno consentito di individuare un considerevole quantitativo di droga e l’arresto di quattro persone: uno di loro residente a Passo Corese, a pochi climoteri dall’aria in cui è stato trovato il “camion della dorga”.
 

Tivoli – Braschi, scoperta una centrale dello spaccio. In arresto due giovani tiburtini

Quasi 250 grammi di cocaina “grezza”, 5 di marijuana e uno di hashish. Questo quanto rinenuto dai carabinieri della compagnia di Tivoli all’interno di un appartamento di viale Cassiano, nel quartiere Braschi, considerato dai militari una vera e propria cebntrale dello spaccio. In manette due giovani tiburtini: D.C. di 34 anni e M.A di 32.
 

Via di Salone, due minori nel suo terreno: spara in aria e li aggredisce. Arrestato pastore sardo

Quando li ha visti all’interno del suo terreno, non ci ha pensato due volte: ha tirato fuori la pistola sparando due colpi in aria per spaventarli. Non contento, li ha poi inseguiti e picchiati. Questo quanto accaduto nel pomeriggio di mercoledì 16 novembre nella zona adiacente al compo nomadi di via di Salone, dove una pastore di 54 anni, origario di Nuoro, in Sardegna, ha aggredito due bambini di etnia rom residenti nel campo.
 

Tivoli – Perseguita e picchia la ex, arrestato stalker: un 28enne romano

L’indole violenta e il suo attaccamento morboso, aveva indotto la ragazza a chiudere la relazione, dopo due anni. Peccato che C. A., romano di 28 anni, non ha mai accettato la rottura tra loro, aumentado gli atti persecutori nei suoi confronti. Per la ragazza è così iniziato un lungo calvario fatto di continue vessazioni, molestie telefoniche, scenate sul posto di lavoro.
 

Nomentana, terminati i lavori di messa in sicurezza della strada

Completati i lavori di messa in sicurezza di via Nomentana dal km 15 al km 15,7, nel tratto che attraversa i centri abitati di Poggio Fiorito e Parco Azzurro. Un intervento finanziato dalla Regione Lazio con 250mila euro, grazie al quale sono stati realizzati marciapiedi, impianto di illuminazione pubblica della strada e rete di raccolta delle acque piovane.