Un progetto vincente quello della ASl Roma 5 che si aggiudica il settimo posto in Italia per un bando dedicato ai richiedenti Asilo e i Titolari di Protezione. Nasce così il primo Documento sanitario Informatizzato Personale, si chiama G-START ed è rivolto alle persone Richiedenti asilo e Titolari di protezione(RTPI) costrette a fuggire dal loro paese, vittime di violenza fisica e psicologica. Grazie a G-Start nasce anche il primo documento sanitario individuale. Il progetto, presentato come capofila dalla ASL Roma 5 in partenariato con Istituto Superiore di Sanità e Organizzazione Internazionale delle Migrazioni, è arrivato SETTIMO in tutta Italia ed è stato finanziato per un importo di quasi 600mila euro del Bando FAMI Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020.