Mese: Dicembre 2020

Il Principe Carlo d’Inghilterra e il Castello di Lunghezza

E’ il figlio maggiore della regina Elisabetta II e di Filippo di Edimburgo. È il più longevo erede al trono britannico. Detiene il titolo di principe del Galles dal 1958, e il suo titolo completo è Sua Altezza Reale il Principe del Galles, eccetto in Scozia dove è detto Sua Altezza Reale il principe Carlo, duca di Rothesay. La sua vita del principe è stata molto chiacchierata dai …

Il Principe Carlo d’Inghilterra e il Castello di Lunghezza Leggi altro »

C’è un settore che cresce: la logistica

Gli esperti e chi ci lavora all’interno, dicono che non esiste una definizione univoca del termine ‘logistica’. Viene in aiuto l’associazione internazionale Council of Logistics Management che ne parla considerando le diverse sfaccettature del processo di pianificazione, implementazione e controllo dell’efficiente ed efficace flusso e stoccaggio di prodotti vari, dal punto di origine a quello …

C’è un settore che cresce: la logistica Leggi altro »

Fuoristrada e solidarietà

Quando la solidarietà si lega ai fuoristrada, viene fuori una bella iniziativa. È quella del Club “Per Antichi Sentieri” con sede a Villa Adriana, che nei suoi 15 anni è riuscito a raccogliere oltre 100mila euro da destinare all’AIL, l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mielomi onlus. L’idea è venuta nel 2007 a un gruppo …

Fuoristrada e solidarietà Leggi altro »

L’assassino di Antinoo ha un nome

Il caso in questione è degno di una storia scritta da John Logan: un uomo davvero molto ponte, intrighi di palazzo, sfarzo, invidie, eccessi e pure un giovane amante. La tragica fine di Antinoo, amante per niente segreto dell’imperatore Adriano, è stata oggetto di diverse ipotesi tutte prive di un riscontro storico.  Una possibilità è …

L’assassino di Antinoo ha un nome Leggi altro »

MONTEROTONDO – L’Open Day del Peano ai tempi del Covid

Il Liceo scientifico Giuseppe Peano di Monterotondo ha celebrato il suo Open Day in tempi di coronavirus. A causa della pandemia che sta affliggendo il nostro Paese l’Istituto, come la maggioranza delle scuole superiori italiane, ha organizzato una manifestazione virtuale. I ragazzi del telegiornale interno alla scuola, il TGPEANO, guidati dal giornalista Giorgio Moscatelli, hanno …

MONTEROTONDO – L’Open Day del Peano ai tempi del Covid Leggi altro »

eleonora vicario

“I quaderni di Arcipelago”: la rivista annuale presentata attraverso i Social Media

“I Quaderni di Arcipelago”, la rivista con cadenza annuale dell’Associazione Culturale Arcipelago è stata presentata al pubblico dei Social Media (guarda il video). A causa della pandemia che ha sconvolto anche il nostro Paese, l’appuntamento annuale: un momento d’incontro e di scambio di idee durante una piacevole cena nel noto ristorante di Tivoli: “l’Angolino di …

“I quaderni di Arcipelago”: la rivista annuale presentata attraverso i Social Media Leggi altro »

unione civile guidonia

GUIDONIA – Unione civile tra due donne, gli auguri del sindaco

Il sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet ha celebrato stamattina un’unione civile tra due donne: Patrizia e Rosanna. “Faccio ancora i miei auguri e quelli dell’Amministrazione Comunale per una felice e serena vita insieme – ha commentato – Da quando è stata istituita la legge 76 del 2016 (legge Cirinnà) sulle unioni civili, ci sono …

GUIDONIA – Unione civile tra due donne, gli auguri del sindaco Leggi altro »

Capena – Torna la casetta dell’acqua

La distribuzione di acqua potabile avviene mediante tessera ricaricabile, che si può acquistare presso le tabaccherie convenzionate con il Comune di Capena al costo di €3,10. Il costo dell’acqua è di € 0,05/litro e sarà possibile ricaricare un credito in centesimi nella tessera per ogni bottiglia inserita nel compattatore adiacente la casetta dell’acqua.  Le …

Capena – Torna la casetta dell’acqua Leggi altro »

Santoro: “Importante considerare anche le partite IVA nella campagna vaccinale”

Abbiamo sentito parlare della prossima campagna vaccinale COVID 19, ma nessuna parola a proposito dei liberi professionisti anche infermieri. Nel pubblico abbiamo ricevuto numerosi solleciti, mentre i liberi professionisti stanno impazzendo nel cercare di capire a chi rivolgersi? Personalmente sono per la scelta libera, consapevole, piuttosto che obbligatoria. Però dovrebbe essere accessibile a tutti i …

Santoro: “Importante considerare anche le partite IVA nella campagna vaccinale” Leggi altro »