Noi del nord-est lo sappiamo bene, quanto siano importanti le botteghe storiche che ancora resistono, nonostante tutto e con la spietata concorrenza dell’online, ed è molto avvilente scoprire le saracinesche abbassate su attività che raccontano la storia delle nostre città attraverso il “saper fare” degli artigiani. Quindi, è importante che il Consiglio regionale del Lazio abbia approvato una legge per la tutela delle botteghe storiche, con l’intenzione di tutelare gli antichi mestieri e rilanciare il piccolo commercio, attraverso un sostegno di 2,4 milioni di euro.
“Il provvedimento”, ha sottolineato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo Orneli, “vuole promuovere e valorizzare le produzioni, le conoscenze e le pratiche di eccellenza, tutelando i mestieri a rischio di estinzione”. E ha aggiunto: “Sono previste anche attività di formazione rivolte ai giovani aspiranti artigiani che intendono investire il proprio futuro su questo settore”.


