Oramai è gara tra regioni in termini di efficienza delle diverse compagini di governo locale. E quella che si aggiudica questo game è il Lazio. Segue la Puglia col 59% come il Lazio ma un poco differenziato dal Lazio. Sono le regioni con più alta percentuale di dosi booster, quindi di ciclo vaccinale ultimato.
Il Lazio al 91,2% e la Puglia al 90,4%. Segue la Toscana nel mezzo a 90,7%. Mentre in quantità effettuata, come prevedibile perché la regione più popolosa, è la Lombardia con circa 5,2 milioni di booster.
Nel resto la media nazionale del booster è di 54,1%. La percentuale più alta è tra gli ultra80enni (79,9%) e scende via via tra le classi d’età più giovani fino al 16% nella fascia 12-19 anni.


