GUIDONIA – A Villa Cornetto la prima mostra di pittura sul volo

Evento ideato dalla Associazione Museo di Guidonia Montecelio

Si terrà venerdì 30 maggio “Guidonia, il sogno che prende quota-Pennellate in volo sulla città dell’aria”, evento proposto e organizzato dalla “Associazione Museo di Guidonia Montecelio” in collaborazione con l’Associazione culturale “Pentacromo Aps” di Cassino col patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro Lombardo.

Coinvolto nell’evento anche l’aeroporto militare “Alfredo Barbieri” di Guidonia.

La prima mostra di pittura a tema “il volo a Guidonia” si terrà in via Elsa Morante 15, territorio di Tivoli, nella romantica Tenuta Sant’Antonio meglio nota come Villa Cornetto dalle ore 09.00 alle ore 17.00 e rientra tra gli eventi organizzati nell’anno del 90esimo anniversario della fondazione della Città dell’Aria.

LEGGI ANCHE  TIVOLI – Daniela Circelli uccisa sulle strisce: sconto di pena per il pirata della strada

La “Associazione Museo di Guidonia Montecelio” presieduta da Mauro Lamattina ha coinvolto vari artisti, professionisti e pittori locali, ma ad esporre ci sarà anche una sezione del Liceo Artistico di Tivoli “Publio Adriano”.

“Gli studenti – spiega Mauro Lamattina – hanno dato sfogo al loro estro, interpretando alla perfezione il senso della manifestazione culturale: valorizzare la storia della città dell’aria attraverso l’arte rivisitando le prospettive del volo a Guidonia che ricordiamo negli anni ‘30 e ‘40 ebbe l’attenzione del mondo per i risultati in campo ingegneristico e pratico e sociale.

Coinvolti senza riserve, i pittori hanno da subito aderito all’iniziativa consci dell’importanza che i propri lavori hanno sulla coscienza collettiva e nel tessuto sociale.

L’arte ha il compito di innalzare le coscienze ed è proprio in questa misura che l’iniziativa ha preso vita”.

“La speranza – conclude Mauro Lamattina – è che attorno a Guidonia possa nascere la consapevolezza del bisogno di un polo culturale capace di abbracciare indistintamente ogni persona capace di amare la la nostra città”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.