MONTEROTONDO - Piove a scuola, crollano i calcinacci: sos delle mamme al sindaco

Nel plesso di via Monte Pelmo aree transennate da due anni

Muffe nelle aule. Infiltrazioni dai lucernai. Crollo di calcinacci. Bagni inagibili.

E’ la situazione presente nella scuola materna ed elementare di via Monte Pelmo snc a Monterotondo Scalo facente parte dell’Istituto comprensivo Loredana Campanari.

Situazione descritta dai genitori degli alunni frequentanti la scuola denominata “Raggio di sole” in un esposto inviato nei giorni scorsi al sindaco di Monterotondo, Riccardo Varone.

La protesta dei genitori fa seguito a “Non ti scordar di me – La scuola si fa bella”, una giornata promossa da Legambiente il 12 aprile scorso che ha visto mamme e papà impegnarsi e dare un contributo per render più pulite e ordinate le aule e le pertinenze scolastiche.

Così i genitori, in accordo con la Dirigenza Scolastica, sono entrati nella scuola per piccole opere di manutenzione ordinaria, come la ripittura delle aule, ma si sono resi conto che il plesso ha urgente bisogno di interventi sostanziali.

“Invero – spiegano mamme e papà al sindaco Varone – la giornata si è trasformata ben presto in una constatazione della situazione di degrado e di possibile pericolosità degli ambienti scolastici.

In particolare portiamo alla sua attenzione la situazione di urgenza presente nel plesso Raggio di Sole.

Il plesso è privo di vetri infrangibili, di quadri elettrici di nuova generazione, diversi bagni sono inagibili, la muffa è presente nelle aule a causa di infiltrazioni dai lucernai ormai vetusti e al primo piano dello stabile”.

“Siamo fra l’altro venuti a conoscenza – proseguono i genitori degli alunni – che ad ottobre 2024 la scuola ha ricevuto un sopralluogo dei Vigili del fuoco, che hanno constatato lo stato di pericolo dei lucernai, tanto da apporre regolari strisce di contenimento per le zone incriminate, in attesa di un ripristino da parte dell’amministrazione comunale, proprietaria dello stabile.

Risulta, quindi, ad oggi evidente che nessuna opera sia stata posta in essere per ripristinare le basilari condizioni di sicurezza dello stabile, anche perché, è inutile ricordarle, che a passare la maggior parte della giornata in questo istituto sono minori. Una impalcatura esterna giace là, da mesi”.

“Siamo inoltre qui a sottolineare – concludono le mamme e i papà – che anche gli altri plessi presentano criticità tali da richiedere l’intervento immediato del Comune per evitare che si verifichino prevedibili incidenti a carico della popolazione scolastica in toto”.

Il Dirigente Scolastico dell’IC “Loredana Campanari”, Luca Rinaldo Villani

Il Dirigente Scolastico, Luca Rinaldo Villani, ha fatto propria la lettera dei genitori, coronandola di altre richieste di intervento, come fa regolarmente da sempre, via pec.

LEGGI ANCHE  In auto scende la Scalinata di Trinità dei Monti

“Il punto è – afferma il preside – che interventi di normale manutenzione, se non effettuati regolarmente, degenerano nel tempo e diventano bisognosi di lavori più drastici e costosi.

I nostri plessi hanno varie criticità, ma non direi ci siano pericoli reali, grazie al gran lavoro dei preposti fiduciari, come il Maestro Angelo Gencarelli.

Noi segnaliamo in continuazione ciò che non va.

Ma, ad esempio per i bagni, non vediamo un idraulico da mesi.

Ciò non toglie che il degrado, in alcune parti degli stabili, si noti a prima vista.

Ma soprattutto la cosa che reputo grave e dà un senso di abbandono è la mancanza di risposte da chi è deputato alla manutenzione ordinaria e straordinaria della Scuola, che è l’Ente Locale.

Aggiungo che sono 8 anni che attendo un intervento per sistemare una buona volta la rampa di accesso alla Sede e i campetti sportivi, ma ho ricevuto solo promesse a parole, mai mantenute.

Monterotondo Scalo e la sua Scuola storica, l’Istituto Comprensivo Loredana Campanari, la sua comunità scolastica, con docenti di grande capacità e famiglie dal cuore d’oro, meritano dal Comune di Monterotondo attenzione immediata e risposte concrete”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.