Città: Fonte Nuova

Via Lago Maggiore, si dorme con la paura che il fosso straripi di nuovo

di Fabio Orfei
Si fa sempre più intricata la situazione in via Lago Maggiore dove i residenti hanno denunciato il comune di Fonte Nuova a causa delle esondazioni che avvengono ogni volta che piove. Il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli Stefania Stefanìa ha aperto un fascicolo contro ignoti e delegato la Polizia Locale di Fonte Nuova di indagare sulla vicenda. Entro il 15 novembre, dunque, dovrà arrivare una

Nuovo guasto al gruppo elettrogeno Ancora un fine settimana senz’acqua

Ancora un fine settimana senza acqua a Tor Lupara. Anche sabato 27 ottobre i cittadini si sono svegliati con i rubinetti a secco, così come era accaduto esattamente sette giorni prima. Il pomeriggio la situazione è tornata alla normalità, ma gli animi si fanno sempre più esasperati in città. Mercoledì 31 ottobre il sindaco Graziano Di Buò andrà all’Acea dal dirigente del Bacino nord l’ingegner Francesco

Sparò a un albanese per strada in carcere “Carminuccio lo zingaro”

di Fabio Orfei
Dopo un anno si è chiuso il cerchio intorno alla gambizzazione di un pluripregiudicato albanese avvenuta nello spiazzale a fianco alla rotatoria della Nomentana bis, alla fine di Tor Lupara. Nei giorni scorsi sono emerse due novità: Arben Bebri, il 44enne, colpito da una raffica di proiettili è stato arrestato venerdì 19 ottobre per un’ordinanza di carcerazione nell’ambito di una maxi operazione

Fonte Nuova: Sfida da tutta Italia con la Pallatamburello

Un giorno di festa con la Pallatamburello protagonista. Si è svolta sabato scorso al campo sportivo XII Apostoli di Tor Lupara la coppa open che ha visto coinvolte le squadre di Lazio, Liguria, Piemonte e Toscana. La pioggia ha parzialmente “graziato” gli atleti e le gare si sono disputate regolarmente almeno al mattino, poi dopo il pranzo a Villa Casamuri, il pomeriggio si è andati avanti nella tensostruttura utilizzata solitamente per il basket.

Allagamenti, buio e gatti randagi. Via 25 luglio abbandonata

Allagamenti, scarsa illuminazione, rifiuti in strada. Via 25 luglio è una strada piccola e piena di problemi. I residenti sono quasi tutti famiglie storiche di Tor Lupara, arrivate cinquant’anni fa e dunque provviste di un buono spirito di adattamento e di iniziativa. Ma ora i problemi stanno diventando troppi e da qualche mese hanno iniziato a rivolgersi al comune di Fonte Nuova. Finora con scarsi risultati.

Iniziati i sondaggi per il Plus Ad aprile via ai primi cantieri Spesi 150mila euro di incarichi

di Fabio Orfei
Iniziati i primi lavori per la riqualificazione della sede comunale di via Machiavelli. Dalle Regione Lazio stanno arrivano più di 5 milioni di euro di fondi europei, dopo la vincita del bando Plus. Nei giorni scorsi sono iniziati i sondaggi idrogeologici, proprio di fronte alla sede della Polizia Locale. Inoltre nei giorni scorsi sono stati banditi quattro incarichi professionali per un importo complessivo di circa 150 mila euro. La prima

Dopo le proteste e le denunce pulito il fosso di Santa Lucia

Pulizia straordinaria del fosso a Santa Lucia. Lunedì primo ottobre la protezione civile di Guidonia con 5 volontari, ha tolto erbacce e sporcizia presente da anni nel fosso che sta a metà tra le frazioni di Santa Lucia e Marco Simone. Per colpa del canale ormai ostruito, a ogni pioggia l’acqua tornava indietro ed andava ad allagare tutto l’inizio di via di Santa Lucia.

Finita anche la galleria, la Nomentana bis adesso è realtà

La Nomentana bis è finita. Verrà inaugurata entro la fine dell’anno solare, ma in pratica la settimana scorsa è stato abbattuto l’ultimo ostacolo, il diaframma della Galleria nei pressi di Villaggio Betania.Giovedì 27 settembre l’assessore alla Viabilità della Provincia di Roma, Marco Vincenzi, ha effettuato un sopralluogo per

Matrimonio vip al Comune Marco Morandi sposo con Sabrina

Matrimonio vip al comune di Fonte Nuova. Venerdì 21 settembre nella casa comunale di via Machiavelli le nozze di Marco Morandi (figlio del celebre cantante Gianni) e Sabrina Laganà. Il sindaco Graziano Di Buò ha ufficializzato il matrimonio della coppia in presenza dei loro tre figli.La cerimona si è ripetuta in una villa di Monte Mario a Roma, venerdì 28 settembre, davanti ad un centinaio di invitati, tra cui Paolo Bonolis,

Don Vito Gomelino: «Mi sento come papa Giovanni Paolo I Proverò a dare continuità pastorale»

di Fabio Orfei
«Proverò a dare continuità all’azione di chi mi ha preceduto». E’ iniziata ufficialmente sabato 22 settembre l’attività del nuovo parroco di Tor Lupara don Vito Gomelino. La cerimonia pomeridiana presieduta dal vescovo della diocesi Sabina Poggio Mirteto Ernesto Mandara è stata l’occasione per presentarsi ai parrocchiani che già lo vedono dal 3 settembre, giorno in cui ha iniziato ad abitare a Gesù Maestro.