TIVOLI – “Terra senza Mafia”, studente e prof vincono il concorso contro la violenza

L’insegnante Cristina Leoni e l’alunno Flavio Ceccarelli dell’Istituto tecnico “Alessandro Volta”

Docente e studente vincono il concorso “Terra senza Mafia”.

Così l’insegnante Cristina Leoni e lo studente Flavio Ceccarelli della quinta C Informatica dell’Istituto Tecnico “Alessandro Volta” di Tivoli si sono aggiudicati i premi nelle rispettive Sezioni Adulti e Giovani della quarta edizione del concorso organizzato dall’Opera di religione “Monsignor Gioacchino Di Leo” ODV col patrocinio della Diocesi di Mazzara del Vallo e del Comune di Marsala e in collaborazione con la Fondazione “San Vito Onlus”.

Il tema di quest’anno era “Come combattere la mafia ogni giorno?” e, in occasione del 31esimo anniversario dell’appello di San Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi del 9 maggio 1993 contro ogni forma di prevaricazione e violenza diffusa, i partecipanti potevano realizzare a scelta un tema, una poesia, un disegno-dipinto, foto.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Sensi unici, prestare la massima attenzione alla nuova viabilità

La professoressa Cristina Leoni si è aggiudicata il premio nella Sezione Adulti con la poesia dal titolo “La Piovra”, mentre Flavio Ceccarelli ha vinto nella Sezione Giovani col racconto “Il Fiore”.

Alla cerimonia di premiazione erano presenti don Francesco Fiorino, direttore dell’Opera di religione, il vescovo di Mazara del Vallo, Angelo Giurdanella, e il sindaco di Marsala Massimo Grillo.

“Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento – commentano prof e studente dell’Istituto “Volta” – che va ad aggiungersi agli altri e che sono il segno di un percorso che nel tempo ha evidenziato un’attenzione e un impegno costante su queste tematiche.

Ringraziamo il Comune di Marsala e la Diocesi di Mazzara del Vallo, con l’auspicio che queste iniziative, possano trovare ampio spazio e sostegno nel futuro”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.