MONTEROTONDO – La segnaletica non basta, ora in “Passeggiata” c’è il varco elettronico

Gli indisciplinati dell’area pedonale sono avvisati: occhio alle multe

La segnaletica c’è e si vede pure. Ma evidentemente non è sufficiente per evitare il transito dei veicoli nell’area pedonale. In particolare di sera e di notte.

Per questo da oggi, giovedì 23 maggio, a Monterotondo è stato attivato il sistema di controllo elettronico mediante l’utilizzo di telecamera degli accessi nell’area pedonale di Viale Bruno Buozzi, la strada meglio conosciuta come “Passeggiata”.

Lo stabilisce l’ordinanza numero 91 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA – firmata ieri, mercoledì 22 maggio. dal Comandante della Polizia Locale di Monterotondo Michele Lamanna.

Il provvedimento vieta da oggi la circolazione stradale nella “Passeggiata” ai veicoli non autorizzati, mentre è consentito il transito negli orari di vigenza a determinate categorie di veicoli, come quelli al servizio persone diversamente abili ed autorizzati.

La videocamera omologata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stata installata in Viale Bruno Buozzi a circa 14 metri dall’intersezione con Piazza Mentana, una posizione strategica da dove è possibile intercettare chiunque trasgredisca: sarà il sistema di controllo automatizzato della Zona a Traffico Limitato ad annotare le targhe e ad emettere la sanzione automaticamente.

Quella che inizia oggi è soltanto una fase di pre-esercizio che avrà durata non inferiore a 30 giorni: insomma, un lasso di tempo durante il quale i cittadini dovranno abituarsi e non saranno sanzionati se “pizzicati” in divieto.

Dal 24 giugno sarà tolleranza zero: infatti la videocamera che monitora il varco di accesso entrerà nella piena operatività e darà dunque seguito a sanzioni come previsto dal Codice della Strada in caso di ingresso non autorizzato.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Stadio Cecconi, via alla ristrutturazione da 526 mila euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.