CAPENA – Festival del Fumetto, arriva la terza edizione di “Capecomix”

Il primo giugno evento gratuito per gli amanti del fumetto e dei giochi

Il 1° giugno dalle ore 11:00 alle 23:00, Capena ospiterà la terza edizione di “Capecomix”, il festival del fumetto. L’evento è organizzato dal Comune di Capena in collaborazione con la Biblioteca Monsignor F. Mirra, Capenapuntonet, Stazione Inchiostro e l’associazione “La Bottega dell’Arte”.
Quest’anno il festival sarà itinerante e si svolgerà in tutto il centro urbano.
La manifestazione avrà inizio alle 10:30 con visite guidate e attività per bambini. In Piazza 2 Agosto e per le vie del paese, i visitatori troveranno case editrici, etichette indipendenti, illustratori, Cosplay e Kpop. Il fulcro dell’evento sarà la retrospettiva dell’artista Yoshiko Watanabe nella Chiesa di Sant’Antonio e la mostra degli otto fumettisti di fama internazionale presso il Palazzo dei Monaci.
Alle ore 16:00, nella chiesetta di Sant’Antonio, si terranno l’inaugurazione ufficiale, i saluti istituzionali e le premiazioni degli illustri ospiti: Yoshiko Watanabe, Mario Rossi e Amalia Castellini.
A seguire, nel centro storico, si alterneranno presentazioni di libri e progetti, tra cui quello di Comicout in collaborazione con Alicenova. Il cuore della manifestazione sarà rappresentato da workshop, interviste e firmacopie degli artisti in mostra, tra cui:
– Nicoletta Baldari
– Alice Berti
– Alberto Madrigal
– Nova
– Rita Petruccioli
– Grazia La Padula
– Stefano Simeone
– Daniel Cuello
“Capecomix” nasce dalla sinergia tra il Comune di Capena e la scuola di fumetto Stazione Inchiostro, con la partecipazione dell’associazione dei commercianti Capenapuntonet. Grazie al successo delle edizioni precedenti e all’affermarsi del fumetto come forma d’arte riconosciuta, l’evento è diventato un appuntamento importante per i giovani del territorio.
L’evento è realizzato grazie al contributo della Regione Lazio (Linea di intervento realizzata con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Istituti similari, Ecomusei e Archivi) Piano annuale 2023, L.R. 24/2019.
Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Nuovo Polo sanitario a La Botte, partono i lavori coi fondi Pnrr

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.