Città: Valle dell'Aniene - Area Sabina - Area Tiberina

FARA SABINA - Dieci piccoli profughi del Saharawi ospiti del Comune

L’Associazione dei Gemellaggi della Città di Fara in Sabina riaccoglie, dopo il lockdown, i bambini Saharawi. Dal 23 luglio dieci bambini, e due loro accompagnatori, provenienti dai campi profughi Saharawi, saranno ospiti del comune sabino per dieci. I piccoli ambasciatori di pace alloggeranno nella scuola materna della frazione di Talocci e, durante il periodo di …

FARA SABINA - Dieci piccoli profughi del Saharawi ospiti del Comune Leggi altro »

Da ingegneri a biscottai: la storia di una famiglia di Jenne

La vita di Federico Massimi e di sua moglie Valentina era decisamente diversa da quella di oggi: entrambi ingegneri in azienda, vivevano immersi nel caos di Roma. Fino all’arrivo del covid, che ha stravolto le loro vite. Infatti, nonostante l’esperienza vissuta, la coppia ha deciso di rimboccarsi le maniche e aprire un forno in casa, …

Da ingegneri a biscottai: la storia di una famiglia di Jenne Leggi altro »

RIGNANO FLAMINIO – Fucile e munizioni in casa, 58enne arrestato

I Carabinieri della Stazione di Rignano Flaminio hanno arrestato un 58enne con l’accusa di detenzione illegale di armi da guerra e ricettazione. Ieri pomeriggio, i militari durante un servizio coordinato, in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma, svolto al fine di contenere il fenomeno dell’esercizio abusivo della professione, hanno arrestato …

RIGNANO FLAMINIO – Fucile e munizioni in casa, 58enne arrestato Leggi altro »

Torna Rocca Wine Festival

L’8 e il 9 luglio, nella meravigliosa cornice del palazzo abbaziale di Capena, si svolgerà la sesta edizione del ROCCA WINE FESTIVAL: un percorso di degustazione con vini provenienti da tutta Italia. Durante l’evento ci saranno mostre fotografiche e fumettistiche, laboratori di ceramica, concert di live music tra jazz, soul, blues e swing. Non mancheranno …

Torna Rocca Wine Festival Leggi altro »

Weekend di eventi, feste e sagre: ecco cosa fare. A Tivoli torna il Tagadà

Come ogni anno, il nostro territorio, durante i lunghi giorni estivi, offre numerosi eventi a cui partecipare per alleggerire i weekend e vivere momenti di spensieratezza tra amici e famiglia. A Marcellina il Festival Indipendente A Marcellina, dal 7 al 9 luglio, avrà luogo l’8° edizione del Festival Indipendente Marcellinese, in cui il paese ospiterà …

Weekend di eventi, feste e sagre: ecco cosa fare. A Tivoli torna il Tagadà Leggi altro »

LICENZA – Riaperta dopo 10 anni la piscina di Civitella

Immersa nel verde del Parco dei Monti Lucretili riapre dopo oltre dieci anni la piscina di Licenza, a 600 metri di altitudine e affaccio sulla valle dell’Aniene. Nota come la piscina di Civitella, la frazione più alta di Licenza dove nidifica l’aquila reale, è stata inaugurata domenica 2 luglio. La piscina sarà gestita dalla società …

LICENZA – Riaperta dopo 10 anni la piscina di Civitella Leggi altro »

Eccellenze alimentari tradizionali, il Nord Est premiato due volte

Nove eccellenze della cucina laziale entrano nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizional. Il Masaf, il ministero dell’agricoltura, della sovranità elementare e delle foreste, ha aggiornato per decreto l’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali. Entrano nove nuovi prodotti del Lazio, tra i quali spicca il celebre il “Maritozzo”. Il Nord Est premiato due volte con le …

Eccellenze alimentari tradizionali, il Nord Est premiato due volte Leggi altro »

Cecamariti, lumache e fettuccine: tutte le sagre nel Nord Est

È finalmente arrivata l’estate e il bel tempo permette di partecipare agli eventi fuori porta che il nostro territorio offre, per trascorrere in modo alternativo le afose serate estive: gli appuntamenti del weekend sono tantissimi, c’è l’imbarazzo della scelta. A Orvinio la Sagra dei Cecamariti Iniziando da Orvinio la Pro Loco propone la Sagra dei Cecamariti …

Cecamariti, lumache e fettuccine: tutte le sagre nel Nord Est Leggi altro »

L’Arte in Cammino, 17 spettacoli nella Valle dell’Aniene (a ingresso libero)

Musica, danza e teatro nel cuore della Valle dell’Aniene. Ripercorrendo le tappe del Cammino di San Benedetto  dal 24 giugno al 4 agosto, ARTE IN CAMMINO – Portraits on stage 2023 presenterà 17 spettacoli toccando Subiaco, Licenza, Gerano, Marano Equo, Anticoli Corrado e Cerreto Laziale. Creato e organizzato dall’associazione Settimo Cielo con la direzione artistica …

L’Arte in Cammino, 17 spettacoli nella Valle dell’Aniene (a ingresso libero) Leggi altro »

Terremoto, a Sambuci la terra torna a tremare

Una lieve scossa sismica è stata registrata all’alba di oggi, venerdì 16 giugno, a Sambuci, precisamente alle ore 5.56 La scossa ha raggiunto una magnitudo di 1,4 a una profondità di 8,4 chilometri. Nell’area in passato sono stati registrati diversi micro terremoti localizzati e di bassa intensità. L’ultimo terremoto nell’area a Nord Est di Roma …

Terremoto, a Sambuci la terra torna a tremare Leggi altro »