Arsoli Winter Trail il 14 gennaio 2018
Tutti gli amanti dei trail e della vita all’aria aperta non possono perdere l’evento di domenica 14 gennaio previsto ad Arsoli.
Tutti gli amanti dei trail e della vita all’aria aperta non possono perdere l’evento di domenica 14 gennaio previsto ad Arsoli.
Con l’arrivo del nuovo anno, come da tradizione, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha diffuso tutti i numeri delle visite a musei e siti archeologici italiani per il 2017.
REAL MONTEROTONDO SCALO – CRECAS CITTÀ DI PALOMBARA 1 – 1
GUARDA IL VIDEO
L’estrazione del 6 gennaio della Lotteria Italia ha bussato nelle case di moltissimi, i più felici in assoluto sicuramente si trovano ad Anagni (provincia di Frosinone) dove è stato vinto il biglietto più ambito, ovvero quello da 5 milioni di euro. Il primo biglietto è serie Q numero 067777.
Torna l’appuntamento con “Domenica al museo” il 4 febbraio 2018, l’iniziativa promossa dal Ministero ai Beni culturali che prevede l’ingresso gratuito ai musei e aree archeologiche statali ogni prima domenica del mese.
Oggi, venerdì 5 gennaio, se ne è andata Marina Ripa di Meana dopo un’esistenza dedicata alle battaglie in cui credeva fermamente. Aveva 76 anni ed era originaria di Reggio Calabria e dagli anni ’60 ha conquistato la scena delle donne più conosciute d’Italia. Nel 1964 entrò a far parte dell’aristocrazia romana dopo il matrimonio con Alessandro Lante della Rovere poi il divorzio e un altro amore, il marchese Carlo Ripa di Meana.
La protesta pacifica contro l’aumento del pedaggio autostradale non si arresta e oggi, venerdì 5 gennaio, è arrivato il documento unitario dei sindaci e degli amministratori di Lazio e Abruzzo.
Sabato 13 gennaio Fernando Orsi tornerà a San Polo dei Cavalieri per presentare, insieme ai co-autori Gabriele Orsi e Susanna Marcellini, il suo libro “A mani nude”.
La protesta contro l’aumento del pedaggio autostradale continua ad essere un tema caldo dall’inizio del 2018. Per la giornata di lunedì 8 gennaio è previsto un incontro pacifico per protestare con appuntamento al casello di Vicovaro-Mandela, ne abbiamo parlato qui.
Grazie all’associazione “Occhio!” sarà possibile partecipare a una serie di incontri dedicati al cinema presso la scuola media Marcantonio Sabellico a Vicovaro.