Il Consorzio di Tutela Denominazioni Vini Frascati, in collaborazione e con la partecipazione dellβAmministrazione comunale di Frascati, presenta un nuovo grande evento dedicato al vino Frascati, attraverso un sorprendente evento dal titolo: “Il Frascati incontra… la Francia”. Un inedito accostamento tra i vini dei Castelli e quelli della Loira e della Borgogna, che stupirΓ quanti sono ancora incerti sulla qualitΓ dei vulcanici vini Frascati. Luoghi diversi, esposizioni diverse, vitigni diversi, filosofie diverse di produzione, con un unico grande denominatore comune: la vocazione a produrre eccellenti vini bianchi.
SarΓ possibile approfondire le produzioni e le caratteristiche di questi prestigiosi territori attraverso il racconto di personaggiΒ del mondo vitivinicolo francese del calibro di Jacky Rigaux e Christian Roger, che verranno appositamente dalla Francia per parlare delle differenze gustative dei terroir nel corso di masterclass appositamente organizzate. La masterclass riservata al pubblico di appassionati e winelovers, moderata da Paolo Gherardi de Candei e approfondita per quanto riguarda il Frascati da Jacopo Manni, si terrΓ domenica 9 ottobre 2022 alle ore 18,30 nelle Scuderie Aldobrandini, in piazza Marconi 6 a Frascati. Il biglietto di ingresso (25 β¬) permetterΓ di assaggiare 9 etichette tra le piΓΉ prestigiose di Frascati, Borgogna e Loira. La masterclass Γ¨ a numero chiuso, max 50 persone.
Ingresso su prenotazione al numero whatsapp 333 4497204. AttivitΓ realizzata con il contributo del MIPAAF, ai sensi del decreto N.0302355 del 07/07/2022.
Β«Lβaccostamento tra il vino prodotto sulle colline tuscolane e due tra i piΓΉ prestigiosi vini dβoltralpe consentirΓ di esplorare nuovi orizzonti mediatici per il Frascati e darΓ la possibilitΓ di mettere in relazione tra di loro queste tre grandi realtΓ enologiche – dichiara il Presidente del Consorzio Vini Frascati Felice Gasperini -. I nostri vini, prodotti sullβareale del piΓΉ grande vulcano dβEuropa, non hanno nulla da invidiare alle etichette piΓΉ blasonate di Francia e il fatto che due grandi conoscitori ed esperti della Borgogna e della Loira abbiano accettato di venire a Frascati per un confronto, dimostra che i ristoratori romani che hanno puntato sul Frascati hanno fatto la scelta giusta e molti altri avranno la possibilitΓ di accorgersi della grande qualitΓ del nostro vino e dei nostri vigneti. Desidero ringraziare – conclude Gasperini – l’Assessore allβAgricoltura del comune di Frascati, Claudio Cerroni, il Delegato alle AttivitΓ Produttive, Alessio Ducci e tutto lo staff per il fondamentale contributo alla buona riuscita dell’eventoΒ».