TIVOLI – 1 milione di euro per le imprese: approvato l’emendamento sui risarcimenti

Si parla dei gravi eventi atmosferici avvenuti nell'ottobre del 2015

Un’importante svolta per le imprese e le attività commerciali di Tivoli è arrivata con l’approvazione di un emendamento al provvedimento legislativo, presentato dall’assessore al Bilancio e all’Agricoltura Giancarlo Righini, che prevede lo stanziamento di un milione di euro. Questo fondo è destinato a risarcire i danni subiti dalle imprese e dalle attività commerciali del Comune laziale a seguito dei gravi eventi atmosferici avvenuti nell’ottobre del 2015.

A metà ottobre di quell’anno, il fiume Aniene esondò a causa delle forti piogge, allagando numerose case, negozi e scantinati. Questo disastro ambientale portò il Comune di Tivoli a chiedere lo stato di calamità naturale e ad avviare le pratiche per la richiesta di risarcimento danni. La decisione di stanziare un milione di euro rappresenta un passo significativo verso il sostegno delle attività economiche locali colpite da quell’evento tragico.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Vendono alcolici dopo le 22, due minimarket multati

Dettagli dell’Emendamento e Implicazioni per le Imprese

Il provvedimento approvato ieri sera dal Consiglio regionale è un segnale di attenzione e supporto concreto per le imprese di Tivoli. L’assessore Giancarlo Righini ha sottolineato l’importanza di questo emendamento, che mira a fornire un aiuto finanziario necessario per la ripresa delle attività commerciali locali. Questo stanziamento di un milione di euro permetterà di risarcire parzialmente i danni subiti, contribuendo alla ripresa economica del territorio.

L’esondazione del fiume Aniene, causata dalle forti piogge di ottobre 2015, ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Tivoli. Case, negozi e scantinati furono sommersi dall’acqua, causando danni ingenti. La richiesta di stato di calamità naturale fu una risposta immediata del Comune per affrontare l’emergenza e cercare di ottenere i fondi necessari per il risarcimento. Con l’approvazione di questo emendamento, le imprese danneggiate potranno finalmente ricevere il supporto tanto atteso.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Croce Rossa Italiana, Silvio Ciaccia è il nuovo Presidente

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.