GUIDONIA - La chiesa dell’Albuccione compie 25 anni, festa nel quartiere

Tornei di sport, street food e spettacoli per bambini

Fu inaugurata il 30 maggio 1999 e sembrò un sogno per gli abitanti del quartiere, che fino ad allora erano stati abituati ad avere i luoghi istituzionali all’interno di container o in strutture di fortuna.

Oggi, venerdì 24 maggio, all’Albuccione iniziano i festeggiamenti per il 25esimo anniversario della Chiesa di Nostra Signora di Lourdes, rimasta l’unico luogo di aggregazione per la comunità, e proseguiranno nella giornate di sabato e domenica.

Don Daniele Masciadri, vice parroco della chiesa Nostra Signora di Lourdes all’Albuccione di Guidonia

Si parte oggi pomeriggio quando il parroco don Sebastiano Mazzara e il vice, don Daniele Masciadri, apriranno le porte per la mostra fotografica a ingresso gratuito dal titolo “Come eravamo e come siamo”.

Il campo di calcio a 5 intitolato a Stefano Salvatori dove si tiene il progetto “Scuola Calcio Solidale”

Alle 17, la gara di dolci in parrocchia e la partita di minivolley a cura della “Asd Roma 3 VBC”. Alle 18 la partita femminile nel campo di calcio a 5 della parrocchia, dove da ottobre 2023 la “NSL Albuccione”, neonata associazione presieduta da don Daniele Masciadri, porta avanti il progetto “Scuola Calcio Solidale” a favore dei bambini nati tra il 2015 e il 2018.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Ospedale più bello, 37 mila euro per la nuova pensilina

A seguire, l’esibizione di ginnastica artistica del “Maniampama” e poi la serata fast food con lo spettacolo di magia del “Mago Sarin”.

Domani, sabato 25 maggio, è previsto il Grest per i bambini e fine anno catechistico.

Alle 18,30 la processione per le via del quartiere e alle 20 l’apertura degli stand di “pasta all’amatriciana” e di Street Food all’Italiana.

Alle 20,30 l’esibizione di ballo della scuola “Susy Dance” e alle 21,45 la finale del primo “Memorial Stefano Salvatori”, un torneo amatoriale di Calcio a 5 per adulti organizzato sempre dalla “NSL Albuccione” dedicato campione di calcio del Milan scomparso all’età di 49 anni nel 2017, partito dall’Albuccione di Guidonia per essere protagonista nello sport che ha sempre amato (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Smarrisce la capra e non denuncia, multa da 1.200 euro

Le due finaliste del primo Memorial “Stefano Salvatori”: sopra, la Heart of Midlotihian; sotto, l’Atalanta

A disputare la finale saranno la Heart of Midlotihian (la squadra scozzese in cui militò Stefano Salvatori) in maglia Nera, prima nel girone a punteggio pieno, e l’Atalanta (altra squadra del campione dell’Albuccione) in maglia Blu, classificata seconda del girone.

Al termine dell’incontro, squadre e calciatori verranno premiati e la serata si concluderà coi fuochi d’artificio.

Domenica 26 maggio alle 11, la Santa Messa e l’estrazione della Lotteria.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.