MONTEROTONDO - Città più bella, un milione per la ciclabile da San Martino allo Scalo

Appalto aggiudicato col 25% di ribasso, via libera ai lavori

Monterotondo sempre più città green.

Ai nastri di partenza i lavori per la pista ciclabile dalla tangenziale Nomentana – San Martino fino a via Aldo Moro, allo Scalo.

Lo stabilisce la determina numero RU 1799 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA - firmata martedì 21 maggio da Sabrina Montebello, Dirigente del Dipartimento Appalti e contratti della Città metropolitana di Roma Capitale.

Con l’atto viene affidato l’appalto alla “Essepi Costruzioni Srl” di Poggio Mirteto in provincia di Rieti.

Nella gara mediante il criterio del prezzo più basso l’impresa reatina ha presentato un ribasso pari al 25,9560%, lo stesso sconto offerto anche “MI.RO.PA” e dalla “Cogefen srl”.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Judo, le promesse del tatami protagoniste al Campionato Regionale

Un’immagine della Tangenziale San Martino a Monterotondo

Come previsto dal bando, in caso di pareggio tra le offerte di maggior ribasso, il vincitore sarebbe stato deciso con un sorteggio utilizzando la specifica funzionalità del Portale telematico: all’esito del sorteggio la “Essepi Costruzioni Srl” si è aggiudicata l’appalto.

Da parte sua, mercoledì 22 maggio, il Comune di Monterotondo ha affidato l’incarico – CLICCA E LEGGI L’INCARICO - di direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione alla “Sdc Project Group” di Tivoli, il prestigioso studio professionale Carrarini, per un importo contrattuale pari a 55.200 euro oltre iva e oneri previdenziali.

Vale la pena ricordare che la nuova pista ciclabile che unirà il quartiere San Martino a Monterotondo Scalo è un progetto della Città metropolitana di Roma Capitale ammesso a finanziamento sul bando delle periferie approvato il 25/05/2016 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Programma straordinario di intervento di riqualificazione urbana per la sicurezza delle periferie denominato “Dall’eco quartiere alla città”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.