Cultura

Tivoli e il partigiano doppiogiochista

Da sempre le guerre e le missioni più importanti si sono “appoggiate” ad operazione di intelligence. L’aviosbarco degli Alleati sulla Capitale è stato indubbiamente una tessera molto importante di un puzzle, che ha contribuito a portare alla liberazione del Paese dalla morsa dell’Asse. In questo caso, buona parte del successo dell’operazione dipende da una radiotrasmittente, …

Tivoli e il partigiano doppiogiochista Leggi altro »

Ci ha lasciato Quino, il disegnatore argentino autore di “Mafalda”

Ci ha lasciato all’età di 85 anni, Joaquin Salvador Lavado, conosciuto in tutto il mondo come Quino, il disegnatore argentino autore di Mafalda, la bambina irriverente che pensa come un’adulta, ragiona e si ribella alle convenzioni con le parole di una donna. Un esempio di rivoluzione non urlata ma ferma, esempio di ribellione per la …

Ci ha lasciato Quino, il disegnatore argentino autore di “Mafalda” Leggi altro »

Tivoli storica capitale del commercio

Oggi coloro che nel commercio hanno raggiunto il top analizzano numeri, grafici e flussi provando ad incrementare il profitto. C’è anche chi legge i volumi pubblicati dai “maestri” del marketing, oppure non manca neppure chi non perde una puntata di “Billions”, per comprendere il modo corretto per realizzare un grande business. Ovviamente, poi, le attenzioni dei …

Tivoli storica capitale del commercio Leggi altro »

Corso salvavita a Setteville Nord

Torna l’appuntamento con i corsi di formazione Fast For Life  per imparare ad essere pronti per poter salvare una vita. Sabato 4 ottobre, dalle ore 8.30 alle ore 14, si terrà il corso BLSD dell’American Heart Association comprensivo delle manovre rianimatorie sull’adulto, sul bambino e sul lattante, abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno e manovre …

Corso salvavita a Setteville Nord Leggi altro »

Una mostra per raccontare la pandemia

Quattrocento foto per raccontare come i cittadini di Mentana hanno affrontato il Coronavirus. È la mostra di Mario Gautieri che si svolgerà dal primo al 4 ottobre presso i locali della Galleria Borghese. Fotografo per passione, sempre presente a tutte le manifestazioni di Mentana, Mario Gautieri ha voluto cimentarsi in un vero e proprio reportage …

Una mostra per raccontare la pandemia Leggi altro »

Santuario di Ercole Vincitore, a Tivoli

Santuario d’Ercole Vincitore: ultimi appuntamenti con Portrais on stage

Prosegue il viaggio nelle arti visuali nella splendida cornice dell’Ercole Vincitore, a Tivoli. “Portraits on stage – spiega la direttrice artistica Gloria Sapio – nasce dall’idea di mostrare l’arte nei luoghi dell’arte. Nella sua prima edizione presso le Villae di Tivoli, è un appassionante viaggio nel mondo dell’arte figurativa, attraverso i differenti linguaggi dello spettacolo …

Santuario d’Ercole Vincitore: ultimi appuntamenti con Portrais on stage Leggi altro »

Una mostra per raccontare la pandemia

Quattrocento foto per raccontare come i cittadini di Mentana hanno affrontato il Coronavirus. È la mostra di Mario Gautieri che si svolgerà dal primo al 4 ottobre presso i locali della Galleria Borghese. Fotografo per passione, sempre presente a tutte le manifestazioni di Mentana, Mario Gautieri ha voluto cimentarsi in un vero e proprio reportage …

Una mostra per raccontare la pandemia Leggi altro »

Il Principato di Federico Cesi

Il principato più famoso al mondo è senza dubbio quello di Montecarlo noto per la love story fra il Principe Ranieri e l’attrice Grace Kelly, per la spettacolare corsa di Formula Uno( il primo film sulla categoria Grand Prix è girato fra le tortuose stradine di Montecarlo, con i bolidi che sfrecciano a tutto gas), …

Il Principato di Federico Cesi Leggi altro »

A San Polo dei Cavalieri l’incontro fra Anita e Garibaldi

Il territorio del nord est attorno la metà del XIX secolo è stato popolato dai garibaldini, che con decisione puntavano alla conquista di Roma. Mettere le mani sulla futura capitale italiana non è stato certo una semplice missione nonostante la determinazione e l’addestramento delle truppe guidate dal Generale, spesso costrette alla fuga. Proprio durante una …

A San Polo dei Cavalieri l’incontro fra Anita e Garibaldi Leggi altro »

83 anni di passione per la guida

Remigio Cianfriglia ha 83 anni e la passione per la guida e i motori ha caratterizzato tutta la sua bella vita, con una moglie amatissima, tre figli, sette nipoti e due bisnipoti. A Tiburno ha aperto la sua officina di Tivoli dove continua a lavorare dalla mattina alla sera, con l’unica pausa del pranzo. Non …

83 anni di passione per la guida Leggi altro »