GUIDONIA – Elezioni, i candidati sindaco a confronto davanti ai ragazzi

Il 24 maggio l’Associazione culturale “PAG” organizza “A misura di giovane” presso il campo sportivo Alcyone

Si intitola “A misura di giovane”, è l’iniziativa promossa dall’Associazione culturale “PAG” che gestisce il campo sportivo Alcyone sito presso la Scalinata Padre Lino Lottatori davanti la chiesa Santa Maria di Loreto di Guidonia.

Si tratta di una tavola rotonda che si terrà il 24 maggio 2022 dalle ore 17.30 alle 19.30 presso il campo sportivo e alla quale sono stati invitati i 4 candidati sindaco: il candidato della coalizione di Centrodestra (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Lista Masini) Alfonso Masini; il candidato del Centrosinistra (Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Articolo Uno, Demos e Lista Cuccuru) Alberto Cuccuru; il candidato del Nuovo Polo Civico Mauro Lombardo e Claudio Zarro, candidato del progetto civico “Uniti in Comune.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Tmb, i camion dell’Ama carichi di rifiuti nel centro abitato di Santa Lucia

L’appuntamento – spiega il presidente dell’Associazione culturale PAG, Emanuele Silvestriè stato pensato per creare un momento di incontro tra i candidati alla carica di Sindaco e i tanti giovani di Guidonia Montecelio interessati ad approfondire le intenzioni e le proposte elettorali di ciascuno, con un focus particolare sulle tematiche ritenute di maggior interesse dai ragazzi.

Riteniamo infatti che sia un errore tacciare le nuove generazioni di disinteresse nei confronti della politica e che questa retorica assai diffusa nasconda il più delle volte da parte di chi governa o aspira a farlo una forma di pigrizia nel rivolgersi ad esse come serie interlocutrici”.

Siamo consapevoli – prosegue Silvestri – che le scelte elettorali del 12 giugno 2022 incideranno soprattutto sul nostro futuro e sappiamo che per comunicare con efficacia ai nostri coetanei sarebbe unicamente necessario un cambio di prospettiva e la creazione di iniziative, “a misura di giovane” appunto, come questa da noi proposta”.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - “Caro Don Lorenzo”, gli alunni celebrano il maestro dell’inclusione scolastica

Per garantire uguale spazio e libertà d’espressione a tutti i candidati e il rispetto delle regole sarà assicurata dal comitato organizzatore la seguente distribuzione dei tempi:

Massimo 7 minuti per la presentazione del programma;

Massimo 5 minuti per la risposta ad ognuna delle 3 domande poste dall’associazione;

Massimo 5 minuti per l’intervento conclusivo di ciascun candidato.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.