MARCELLINA - Strage nazista e bullismo, Roberta Bruzzone incontra gli studenti

La criminologa alla presentazione del libro dell’avvocato Nicotera sull’eccidio di Fonte Paolone

E’ passato alla storia come “L’eccidio di Fonte Paolone”.

Ma non tutti sanno che nel giugno del ‘44 il comando di quella strage avvenuta a Marcellina passò per le mani del generale Erick Priebke, il boia delle Fosse Ardeatine.

A raccontarlo con dovizia di particolari è l’avvocato Pietro Nicotera, ex sindaco di Marcellina ed ex legale della parte civile nel processo al gerarca nazista, autore del libro intitolato “Erich Priebke: ricordi di un processo alla storia” (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

Giovedì 6 giugno alle ore 10,30 l’avvocato Nicotera presenterà la sua opera presso il Teatro della Chiesa di Cristo Re, raccontando tutti i retroscena di una delle pagine più buie della storia di Roma e d’Italia: l’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944, evento-simbolo della durezza dell’occupazione tedesca di Roma, una rappresaglia per l’attentato partigiano di via Rasella, ordinato da Adolf Hitler ed eseguito da Priebke, militare e criminale di guerra tedesco, agente della Gestapo e capitano delle SS durante la seconda guerra mondiale, morto all’età di 100 anni a Roma l’11 ottobre 2013.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Prove di resistenza dei pini, divieto di sosta in Centro

Si tratta di un evento a ingresso libero organizzato dal Comune di Marcellina in collaborazione con l’Istituto comprensivo Marcellina e patrocinato dalla Regione Lazio.

Un evento con la partecipazione straordinaria di Roberta Bruzzone, Psicologa forense, criminologa investigativa ed esperta in Criminalistica applicata all’analisi della scena del crimine, Docente presso l’Università LUM Jean Monnet di Bari.

La criminologa, autrice della prefazione del libro dell’avvocato Pietro Nicotera, affronterà il delicato tema del bullismo con gli studenti delle classi terze medie di Marcellina.

Modera il convegno Alessandra Danieli, vice sindaca e assessora alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Marcellina.

Saranno presenti il sindaco Alessandro Lundini, l’avvocata Maria Cristina Berardini, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Marcellina, e Monsignor Domenico Cauteruccio, parroco di Marcellina e Vicario Generale della Diocesi di Tivoli.

LEGGI ANCHE  VICOVARO - Elezioni, Nello Crielesi è il nuovo sindaco

Oltre all’avvocato Pietro Nicotera e alla criminologa Roberta Bruzzone, interviene Fiorenzo Orati, Diacono e Vice Direttore del Consultorio “Familiaris Consortio” di Villanova di Guidonia.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.