Città: Capena

Capena – Avis, appello a tutti i cittadini, dati allarmanti dal centro regionale sangue

Il sangue non basta mai. E’ l’appello che parte dall’Avis per incoraggiare i cittadini della zona di Capena  e chiunque vorrà prestarsi a donare il proprio plasma, per dare una mano agli operatori. Le banche del sangue sono sempre a corto di risorse, per questo diventa fondamentale il numero dei donatori. (ultimo aggiornamento  10 gennaio, ore 15)
 

Capena – 17/18 dicembre – Mercatino di Natale

A Capena le vie del paese si colorano a festa, un incanto tra luci, sapori e Mercatini di Natale con tantissimi prodotti tipici, dolci e artigianato.  Una giornata per tuffarvi nella suggestiva aria natalizia e per scegliere dei doni particolari e non convenzionali. Sabato 17 dicembre concerto dei ragazzi dell’oratorio  mentre domenica 18 dicembre alle …

Capena – 17/18 dicembre – Mercatino di Natale Leggi altro »

Capena – 18 novembre – Da vena e vena, il viaggio del sangue

I ragazzi del Consiglio dei giovani in collaborazone con Avis Comune di Capena e con il patrocinio del Comune  presentano  “da vena a vena, il viaggio del sangue” . L’appuntamento è per venerdì 18 novembre  alle ore 18 presso la sala Gregorini in via del Mattatoio a Capena. Un evento molto interessante per conoscere e capire il …

Capena – 18 novembre – Da vena e vena, il viaggio del sangue Leggi altro »

Capena, 7 novembre – Raccolta beni pro terremotati

Questa sera, a partire dalle ore 20,30 fino alle ore 22, Capena apre il suo cuore. Presso la sede della proloco vicino ai giardinetti inizierà la raccolta dei beni pro terremotati di Norcia, colpiti dal sisma dello scorso 30 ottobre.

Capena – dal 30 settembre al 2 ottobre – 91° Vendemmiale

Capena in festa questo finesettimana per la 91esima edizione del Vendemmiale, una delle sagre più antiche e celebri di tutto il Lazio: dal 30 settembre al 2 ottobre carri allegorici, uva, vino musica e folklore riempiranno le vie del centro storico di questo tipico borgo laziale.
 

Una “vacanza” in bici da Biella a Capena, storia di un viaggio da 900 km

Gli dicevano: è impossibile farsi 250 chilometri al giorno in bicicletta. E tutto per cosa? Andare a trovare sua cugina e la famiglia a Capena, partendo da Pettinengo, vicino Biella. Figuriamoci i 915 km totali da percorrere, di cui 815 solo nei primi quattro giorni, con lo zaino in spalla, senza navigatore e solo con la gente che ti dava indicazioni, dormendo tra i cespugli con la tenda e lavandosi con fontanelle e fontanili. Non sempre giuste, con il rischio che la Polizia ti fermi, magari perché hai imboccato l’autostrada senza accorgertene. Ma per per il giovanissimo Simon Gobbato, classe 1997, l’impresa non era impossibile, anzi. Anche perché la bicicletta è la sua passione e queste decine di migliaia di pedalate estive sono un buon inizio per quella che potrebbe essere una lunga e luminosa carriera.

Capena – Si dimette il sindaco Di Maurizio. “Crisi insormontabile”

Divisioni insanabili, l’impossibilità di andare avanti nell’azione amministrativa, la mancanza di un progetto politico comune. Il sindaco di Capena Paolo Di Maurizio si è dimesso dal suo incarico, comunicandolo ai consiglieri comunali con una nota protocollata oggi, 20 settembre. Ora scattano i venti giorni di tempo durante i quali il primo cittadino può scegliere di tornare sui suoi passi.