Mese: Maggio 2015

Aeroporto di Fiumicino in fiamme, la testimonianza di una tiburtina: “Abbandonati nel caos”

L’odore di bruciato, li aveva messi subito in allarme, ma mai si potevano immaginare quello stava accadendo al piano superiore destinato alle partenze del Terminal 3 di Fiumicino. Maria Menconi, residente a Tivoli, è arrivata allo scalo romano a mezzanotte con un volo da Londra. Ad avvisare lei e gli altri passeggeri del volo in attesa del bagaglio, un inserviente dell’aeroporto che, nel panico, ha solo detto: “Tutti fuori c’è un incendio”.

Nepal, colletta per i terremotati in tutte le chiese della Diocesi di Tivoli

Domenica 17 maggio in tutte le chiese della Diocesi di Tivoli saranno raccolti fondi da destinare ai terremotati del Nepal. L’iniziativa l’ha annunciata direttamente il Vescovo Mauro Parmeggiani ribadendo l’appello della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana che ha indetto la colletta nazionale come segno della concreta solidarietà di tutti i credenti. La Cei per il Nepal si era già mossa stanziando tre milioni di euro dai fondi dell’otto per mille.

Monterotondo – Scarafaggi a scuola, i controlli della Asl: “Servono lavori nei bagni”

Aule in buone condizioni, bagni da ritinteggiare e pulizie generiche più approfondire. E’ il bilancio del sopralluogo effettuato dal personale del servizio di igiene pubblica del dipartimento di prevenzione della Asl RmG nei locali dell’istituto comprensivo dell’eSpazia di Monterotondo, la scuola al centro di proteste nei giorni scorsi per la presenza di blatte.

Calcio – Montecelio, bilanci di fine anno. Piervincenzi: “Stagione meravigliosa”

Il campionato più importante dei dilettanti, l’Eccellenza, è andato in archivio domenica scorsa con i suoi verdetti finali. Campionato equilibrato e vinto al fotofinish dal Trastevere davanti al Fiumicino, play-off nazionali, con retrocessione per Futbol Club, Real Monterosi e Santa Maria delle Mole. Manca una squadra che uscirà dallo spareggio tra Civitavecchia e Montefiascone.

Tivoli – Attivato l’ambulatorio dello scompenso cardiaco

E’ attivo ogni venerdì dalle 9 alle 13 l’ambulatorio dello scompenso cardiaco presso l’ospedale di Tivoli. Un servizio dedicato a tutti i pazienti a cui è stato diagnosticato uno scompenso cardiaco e che non necessitano di ricovero.
L’ambulatorio attivato dalla Asl RmG rappresenta un nodo strategico del sistema delle cure primarie, che operando in stretta connessione funzionale con i medici di famiglia e la rete dei servizi, consente il monitoraggio dei fattori di rischio cardiovascolare nella popolazione e la gestione dei soggetti con scompenso cardiaco, garantendo risposte assistenziali adeguate anche nei confronti di eventi acuti.

Subiaco – A lezione di rugby: a scuola si insegnano i valori dello sport

E’ stato denominato “Il Rugby, la scuola e la Valle dell’Aniene”, il progetto predisposto dalla Vis Sublacum Rugby in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Subiaco e con l’adesione dei Comuni di Subiaco, Affile, Agosta, Arcinazzo Romano, Canterano, Marano Equo, Licenza, Vicovaro e della Comunità Montana Aniene.

Lieve scossa di terremoto tra Sabina e Tiberina

Una scossa di magnitudo 2.2 è stata registrata nella serata di mercoledì 6 maggio, alle 20.41 per la precisione, nel distretto sismico della Sabina. Il terremoto ha coinvolto l’area tra la provincia di Roma e quella di Rieti. Tra i comuni coinvolti nel raggio della scossa Capena, Fiano Romano, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Sant’Oreste, Castelnuovo …

Lieve scossa di terremoto tra Sabina e Tiberina Leggi altro »

Ponte di Nona – Cocaina e radioline per i pusher in casa di un 70enne, l’ombra della vecchia banda

Ottanta grammi di cocaina purissima, un bilancino di precisione utile al confezionamento delle dosi, cinque radioline ricetrasmittenti portatili, e un tablet collegato a delle telecamere. Questo il il contenuto della cassaforte trovata in un appartamento di via Don Primo Mazzolari 222, nella zona delle case popolari di Ponte di Nona, a seguito di una retata eseguita alle 15 di ieri, mercoledì 6 maggio, da parte di quattro pattuglie dei Carabinieri di Settecamini.