MONTEROTONDO – “La magia del taciuto”, l’esordio letterario di Ludovica Ricotta 

Domenica 23 marzo la 18enne poetessa eretina presenta il libro a Capena

In occasione della Giornata mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999, e che ogni anno si celebra nel giorno in cui arriva la Primavera, arriva l’esordio letterario di una giovane poetessa originaria di Monterotondo, Ludovica Ricotta, con un libro dal titolo “La magia del taciuto”, edito da EMIA Edizioni.

Ludovica Ricotta, 18 anni, nata e cresciuta a Roma, fin da piccola, ha mostrato un amore incondizionato per la lettura, divorando ogni libro che le capitava tra le mani. Trova ispirazione nei grandi poeti del passato, tra cui Giacomo Leopardi, Alda Merini ed Emily Dickinson. Le loro opere non solo l’hanno influenzata profondamente, ma le hanno anche fornito un modello di espressione autentica e intensa del sentire umano.

Attraverso i suoi versi, Ludovica Ricotta, tocca le corde più profonde dell’animo umano e trasforma in parole le sfumature dell’essere nel mondo, cercando di catturarne e trasmetterne le emozioni più intime e universali ed esplorando l’estrema vulnerabilità della condizione umana, con una sensibilità e una profondità sorprendenti per la sua giovane età.

LEGGI ANCHE  CAPENA - Barbara Pastorelli presenta il suo romanzo su Alberto Moravia

«La mia Poesia – ha dichiarato Ludovica Ricotta in una recente intervista − desidera, nella misura del possibile, nominare l’estrema vulnerabilità della Condizione Umana.

Per me è centrale trattare nei versi la disumanizzazione dell’umanità che, troppo impegnata a cucirsi chirurgicamente le maschere sociali addosso, omologa le diversità tentando di incasellarle, poiché disturbanti, con la loro autonomia di pensiero e la monumentale luce delle idee.

È altrettanto fondamentale per me far comprendere l’importanza di attraversare il dolore indivisibile da ogni essere umano, perché solo guardandosi dentro si giunge nel sottosuolo della propria Anima con estrema lucidità, accogliendo tutte le fragilità appartenenti alla Condizione Umana, trasformandole in musica di parole libere».

In occasione del Giorno della poesia saranno due, a Monterotondo e a Capena, gli appuntamenti con questa giovane autrice di versi.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA – “Fasci appesi”, il Consigliere minacciato presenta denuncia

Il primo evento si svolgerà sabato 22 marzo a Monterotondo, alle ore 18, presso la libreria Ubik, in Via Adige 2A, in cui Ludovica Ricotta dialogherà con la libraia Giulia Cavallini. Leggerà alcune poesie tratte dal libro Beatrice Floridia.

Il secondo appuntamento, patrocinato dal Comune di Capena, è in calendario domenica 23 marzo, alle ore 11, a Capena, presso la Sala Don Minzoni, in Via don Minzoni, in cui l’autrice dialogherà con la divulgatrice culturale Caterina Rinaldi.

Leggerà alcune poesie tratte dal libro Giorgia Valeri.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.