Eventi

San Gregorio da Sassola – 13 maggio – Gnocchi al sugo di pecora

San Gregorio da Sassola una giornata dedicata alla buona cucina e alla tradizione. Domenica 13 maggio torna la sagra degli gnocchi al sugo di pecora. Un menù pranzo e cena che prevede gnocchi al sugo di pecora, pecora alla cacciatora, pane, ciambelle al vino, aqua e vino.

Dalle ore 16 panini, porchetta e salsiccia, patatine fritte, questo menù sarà disponibile anche per il pranzo.
 Per tutta la giornata  sarà possibile provare la Passeggiata in Nordic Walking  con istruttori qualificati. Parcheggio presso il campo sportivo con servizio navetta gratuito.
per info 3477917668

Vicovaro(San Cosimato) – 13 maggio – Pappardelle al cinghiale

Domenica 13 maggio, nella spelndida cornice di San Cosimato frazione di Vicovaro torna la sagra delle pappardelle al cinghiale. l’appuntamento è nel piazzale antistante al convento su Via Tiburtina Valeria km 47300.
 
 PROGRAMMA: H 08.00 Fiera Mercato presso il parcheggio Stazione Vicovaro – Mandela H 09.30 Visita Guidata Eremi di San Benedetto H 12.00 Apertura Stand Gastronomici H 18.00 Bruschetta offerta dal frantoio Varia ’05 H 18.30 Premio offerto dal Comitato H 20.30 Chiusura Manifestazione

Percile – 13 maggio – XIII sagra degli “Sparaci”

Il borgo di Percile domenica 13 maggio ospiterà la XIII edizione della sgra degli “Sparaci”, il tipico piatto di pasta condito con i deliziosi asapargi percilesi accompagnata da un’ottima frittata salsicce caserecce e vino a volontà. L’appuntamento con gli stand è per le 12 in Piazza Garibaldi

Monteflavio – 13 maggio – Sagra del castrato

Domenica 13 maggio a MOnteflavio torna l’appuntamento con la sagra del castrato.
 la buona cucina incontra il buon vino in piazza Vittorio Emanuele III dove potrete degustare Carne alla brace e gnocchi al sugo di castrato
Gli stand apriranno alle ore 12:30
 
il pagamento presso le casse potrà essere effettuato in contanti e per mezzo POS (il paese non ha sportelli ATM)

Fonte Nuova – 13 maggio – 8° Raduno auto e moto d’epoca

Domenica 13 maggio, una giornata tra auto e motori d’altri tempi. A Fonte Nuova arriva l’8° edizione del Raduno auto e moto d’epoca. L’appuntamento è in piazza Varisco a partire dalle 8,30 con l’apertura delle iscizioni  e la consegna dei gadget
 Alle 11 benedizioni delle vetture – alle 12 partenza del corteo e sfilata per le vie del paese e limitrofe

Farfa – 12/13 maggio – 4 Stagioni Natura e Cultura

A Nazzano Tevere-Farfa il 12 e 13 maggio si festeggiano 25 anni  di Four Season Natura e Cultura.
 
Programma della festa
SABATO 12 MAGGIO
Ore 9:00 Si parte dai castelli di Fiano e Civitella alla Riserva Tevere-Farfa
Ore 9:00 Alla scoperta degli eremi del monte Soratte
Ore 15:00 BirdWathing nel Tevere-Farfa
 
DOMENICA 13 MAGGIO
ore 9:00 Accoglienza per la festa
ore 9:00 Escursione di geomorfologia e paesaggio lungo il Tevere
ore 9:00 Monte Acuziano e l’Abbazia di Farfa
ore 9:00 Il sentiero delle Grotte del monte Soratte
ore 10:00 Caccia al tesoro naturalistica grandi e piccini
ore 10:30 La Riserva Tevere Farfa
ore 13:30 Pranzo insieme all’ecoturismo Tevere_farafa
ore 16:00 Visita a Nazzano e Museo del Fiume
ore 16:30 Nella Riserva Tevere Farfa
ore 18:00 Saluti e ringraziamenti presso la Sede della Riserva

Nemi – 11/13 maggio – Borgo Divino

Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 maggio torna a Nemi l’appuntamento con BORGO DIVINO, un viaggio nel gusto lungo tutto il week-end. La maniefstazione è dedicata ai migliori vini che verranno suddivisi in 6 categorie d’appartenenza : Vini dei Castelli Romani e del Lazio, Vini d’Italia, Vini naturali, Vini francesi, Spumanti metodo classico e Vini dal mondo.

Morolo – 5/8 maggio – San Michele

 A Morolo San Michele è il patrono del paese.  La festa viene celebrata l’8 maggio di ogni anno, anche se i morolani lo chiamano Sant’Angelo.
I festeggiamenti 5/8 maggio  alle ore 18 apertura stand  21:30 Tribute Band Rino Gaetano
 
Maggio 6
Ore 6:30 Colazione in piazza offerta dlla proloco
ore 13:00 Pranzo in Pazza con musica e la pizzica
 
Maggio 7
ore 18 Apertura Stand
ore 21 Karadance in Piazza con Gegè
 
Maggio 8
ore 17 Apertura stand, ore 20,30  Pasta per tutti offerta dalla proloco