Mese: Ottobre 2014

Jenne – Un’associazione per promuovere il territorio, nasce Jenne 2099

Nasce a Jenne, nel Parco dei Monti Simbruini, l’Associazione di Promozione Sociale Jenne 2099, la cui presentazione ufficiale è in programma per sabato 1 novembre (ore 11) presso la Sala Polifunzionale – Centro Visita del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, in Corso Cesare Battisti 71, a Subiaco.

Marcellina – Auto in fiamme nella notte, paura in via San Polo

Un’auto distrutta dalle fiamme e una seriamente danneggiata la scorsa notte a Marcellina. L’incendio è scoppiato in via San Polo dei Cavalieri, una strada trafficata della zona alta del paese. Nella notte tra martedì 28 e mercoledì 29 ottobre, intorno alle 3, per cause ancora da accertare è scoppiato l’incendio che in pochi minuti ha avvolto una Renault Scenic di una signora di Marcellina parcheggiata su un lato della strada.

Monterotondo – Scalo: giovedì il convegno per presentare il quartiere eco-sociale

S’avvia al termine “Alfabeti dell’inclusione”, intervento cinque del PLUS, il Piano locale urbano di sviluppo del Comune di Monterotondo finanziato dall’Unione europea e dalla Regione Lazio. Un vero e proprio laboratorio progettuale che, oltre a realizzare interventi di orientamento e accompagnamento al mondo del lavoro, ha sviluppato un’intensa attività di ricerca sociale utile al processo di trasformazione dello Scalo in un eco-quartiere a più alto tasso di vivibilità.

Tivoli – In arrivo 800mila euro di fondi regionali per la strada dell’Arci

Sono più di 800mila euro i fondi regionali stanziati per la messa in sicurezza della strada Arci, a Tivoli. Dopo più di un anno dall’episodio franoso, che ha tenuto la viabilità del quartiere bloccata nel transito alternante, arriva questa notizia, direttamente dal capogruppo del Partito democratico alla Pisana, Marco Vincenzi. Ora resta solo un quesito: a quando i lavori?

Ponte di Nona – Va a cena dalla madre e le occupano la casa. Arrestata coppia di romani

Sono state ora di panico e paura per Luana, assegnataria di un appartamento popolare al civico 53 di via Caterina Usai, a Ponte di Nona vecchia. Dopo una giornata trascorsa al lavoro, va a cena dalla madre. Rientra a casa intorno alle 22:30 e la serraturra è bloccata. Una coppia di romani gli avevano occupato casa, lei dice di essere incinta.

Da Villalba, Palombara e Sant’Angelo tre nuovi parroci under 30

Uno faceva il bagnino, l’altro sognava un futuro da giornalista, il terzo si vedeva religioso fin dall’adolescenza. Sono Paolo Ravicini, Mino Pasquale Bartolini e Claudio Golia, i tre ragazzi che venerdì 31 ottobre il vescovo di Tivoli Mauro Parmeggiani ordinerà sacerdoti. La cerimonia si terrà dalle 18,30 al santuario di Nostra Signora di Fatima a San Vittorino alla presenza di familiari e amici dei nuovi preti.

Vicovaro – Defunti e Festa forze armate: cortei e cerimonie in centro

Le prime due domeniche di novembre saranno dedicate alle celebrazioni previste dal calendario. Nel pomeriggio di domenica 2, giornata dedicata alla Commemorazione dei Defunti, alle 15.30 partirà il corteo in piazza San Pietro verso il cimitero comunale dove si terrà la benedizione. Alle 16 poi la Santa Messa in onore di tutti i defunti officiata da Don Benedetto Molinari.

Vicovaro – Sabato 1 novembre mercato in piazza

E’ arrivato l’ok dal sindaco Fiorenzo De Simone alla proposta di svolgere il mercato anche nella giornata festiva di sabato 1 novembre. La richiesta è arrivata all’attenzione del sindaco accompagnata dalla firma di decine di venditori ambulanti del mercato settimanale che hanno esplicitamente chiesto di poter allestire bancarelle e quant’altro in quella giornata.