Mese: Gennaio 2021

Regione Lazio – Pubblicato il bando per introdurre la tariffa puntuale sui rifiuti

Pubblicato il bando per l’introduzione della Tarip, la Tariffa puntuale sui rifiuti urbani, nei Comuni del Lazio: il provvedimento prevede un investimento regionale di due milioni di euro e punta ad incentivare la riduzione della produzione di rifiuti urbani e la crescita della raccolta differenziata anche attraverso una diminuzione dei costi in bolletta. La Tarip, …

Regione Lazio – Pubblicato il bando per introdurre la tariffa puntuale sui rifiuti Leggi altro »

Protezione civile soccorre bus del Cotral Civitella di Licenza

Protezione civile soccorre bus del Cotral bloccato da neve e ghiaccio

Bus del Cotral rimasto bloccato a Civitella di Licenza dalla neve caduta nelle ultime ore sui monti della Valle dell’Aniene, e dal ghiaccio che si è formato per le basse temperature. In soccorso è arrivata la protezione civile di Vicovaro. La neve oltre che a Livata è scesa fin sotto i 700 metri di altezza. …

Protezione civile soccorre bus del Cotral bloccato da neve e ghiaccio Leggi altro »

Scuole: riscaldamenti accesi prima del rientro

È stata predisposta l’accensione del sistema dei riscaldamenti nelle scuole superiori di Roma e provincia nei giorni feriali durante le vacanze natalizie, per consentire agli edifici scolastici di mantenere una temperatura accettabile per il rientro degli studenti in classe. Le caldaie saranno a pieno regime dalla notte prima dell’apertura.

Agricoltura: Con l’attivazione del “pegno rotativo” nuovo credito alle produzioni di qualità

Con il 2021 entra pienamente in attività un nuovo prodotto di finanziamento a disposizione delle imprese agricole. Si sono concluse, infatti, le operazioni sul SIAN, il portale informatico del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, per permettere alle imprese di attivare il cosiddetto “pegno rotativo” ma anche agli istituti bancari di visionare direttamente le …

Agricoltura: Con l’attivazione del “pegno rotativo” nuovo credito alle produzioni di qualità Leggi altro »

Ferraris Villanova, capitan Benigni ne fa 40: “In campo ho la voglia di un ventenne”

di Valerio De Benedetti Polisportiva Villanova, Pro Calcio Villanova, Marcellina, Collefiorito, Estense e infine Asd Ferraris Villanova (seconda categoria), a casa sua, dove è nato e cresciuto e attualmente gioca. La carriera di Massimiliano Benigni si è divisa fra queste società, calcando i campi sterrati e non della provincia romana e non solo. Chi lo …

Ferraris Villanova, capitan Benigni ne fa 40: “In campo ho la voglia di un ventenne” Leggi altro »

LNDC Animal Protection: “Servono leggi che tutelino realmente gli animali”

Un altro anno è finito, un altro anno che ha visto – tra le tante tragedie del 2020 – ancora tantissimi casi di animali abbandonati, torturati, maltrattati, uccisi. Animali vittime di persone senza cuore e senza scrupoli, persone che dovevano essere di famiglia e invece si sono rivelate aguzzini spietati. Oppure persone totalmente sconosciute che …

LNDC Animal Protection: “Servono leggi che tutelino realmente gli animali” Leggi altro »

Interventi di pulizia del Fosso San Vittorino

Rientra l’allerta sulla Maremmana Inferiore per l’esondazione del fosso

Rientra l’allerta sulla Maremmana Inferiore, si abbassa il livello del fosso San Vittorino. Tra la nottata e la mattina di questo lunedì sono stati eseguiti diversi interventi di pulizia e rimozione degli ostacoli su Tivoli e nel tratto di competenza del comune di Roma. Passata, al momento, la paura per le abitazioni del Villaggio Adriano …

Rientra l’allerta sulla Maremmana Inferiore per l’esondazione del fosso Leggi altro »

Tivoli – ripulito l’alveo di fosso San Vittorino

Rientra il pericolo dell’ondata di piena È stata rimossa ieri in nottata l’ostruzione provocata da un accumulo di tronchi, canne e alberi caduti a causa del maltempo e delle intense piogge lungo l’asta fluviale di fosso San Vittorino (nel territorio del Comune di Roma), che avrebbe potuto provocare danni – se si fosse verificata l’ondata …

Tivoli – ripulito l’alveo di fosso San Vittorino Leggi altro »

Viabilità, Monte Livata: condizioni di transito SP44b per Monte Livata

Il comune informa che è fortemente sconsigliato percorrere la SP44b per Monte Livata a causa delle condizioni meteo che ne rendono complesso il transito. Percorrere il tratto (dal km 6,5 della SP44b a Monte Livata/Campo dell’Osso) è possibile esclusivamente per motivi di urgenza e necessità con catene montate, anche su gomme termiche, in ambo i …

Viabilità, Monte Livata: condizioni di transito SP44b per Monte Livata Leggi altro »