Città: Valle dell'Aniene - Area Sabina - Area Tiberina

Ciciliano – Secondo incontro del Corso di Astronomia

Dopo il primo appuntamento dell’8 febbraio, sabato 29 febbraio 2020, alle ore 17.00, si terrà il secondo incontro del Corso di Astronomia presso la Biblioteca Comunale di Ciciliano. L’obiettivo del corso è quello di creare un gruppo di appassionati dello spazio tramite  degli incontri dedicati alle curiosità “al di sopra” del nostro Pianeta. Il corso, …

Ciciliano – Secondo incontro del Corso di Astronomia Leggi altro »

Marcellina – Arriva il contributo per la biblioteca comunale

Ottime notizie per Marcellina, la regione Lazio ha approvato un progetto presentato dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del Bando pubblico relativo al Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 del Lazio che concede un CONTRIBUTO DI € 200.000,00. Il progetto prevede la ristrutturazione dell’edificio pubblico destinato a BIBLIOTECA COMUNALE, la cui gestione dal 2016 è stata affidata dall’Amministrazione …

Marcellina – Arriva il contributo per la biblioteca comunale Leggi altro »

Sant’Angelo Romano – Una cena solidale per una scuola cardioprtetta

Una splendida serata quella organizzata dal “Comitato Genitori” lo scorso venerdì 14 febbraio. Una grande risposta  per la cena solidale di San Valentino presso Castello Orsini Cesi. Il tema della serata “Una scossa d’amore” ha dato l’avvio della raccolta fondi per l’acquisto del primo defibrillatore da installare nell’i.C. plesso di Sant’angelo Romano.

Castel Madama – Proseguono i lavori per la messa in sicurezza del territorio

Proseguono gli interventi di messa in sicurezza del territorio di Castel Madama. Operai e tecnici sono intervenuti per sanare il movimento franoso della strada di Fonte Santocco. «Un intervento – spiega Federico Pietropaoli, assessore ai lavori pubblici – realizzato con pali trivellati di cemento armato di dodici metri per consolidare il versante della frana. Al …

Castel Madama – Proseguono i lavori per la messa in sicurezza del territorio Leggi altro »

Subiaco si prepara a festeggiare il carnevale

Arriva a Subiaco la decima edizione del Carnevale, giovedì 20, domenica 23 e martedì 25 febbraio. Una tre giorni all’insegna del divertimento, in compagnia dei gruppi mascherati che sfileranno in città. Giovedì 20 febbraio i festeggiamenti saranno interamente dedicati ai più piccoli, con un appuntamento mattutino in piazza della Resistenza. Vuoi unirti ai festeggiamenti e …

Subiaco si prepara a festeggiare il carnevale Leggi altro »

Subiaco – Conferenza di presentazione delle Celebrazioni Benedettine 2020

Si terrà venerdì 14 febbraio, alle ore 15.00, presso la Sala delle Bandiere dell’Ufficio del Parlamento Europeo a Roma, in via IV Novembre, la conferenza stampa di presentazione delle Celebrazioni Benedettine edizione 2020. Nicola Alemanno, Sindaco di Norcia, Francesco Pelliccia, Sindaco di Subiaco ed Enzo Salera, Sindaco di Cassino, sveleranno la Città europea che nel …

Subiaco – Conferenza di presentazione delle Celebrazioni Benedettine 2020 Leggi altro »

Cineto Romano – 22 marzo – La 36° sagra della polenta

Torna il classico appuntamento con la Sagra della Polenta a Cineto Romano, giunto quest’anno alla 36ª edizione. Tutti potranno gustare la gustosissima polenta con il sugo alle spuntature e salsicce. All’evento saranno presenti altri stand gastronomici, vino e intrattenimento musicale. COSA VISITARE: – Cascate di Rioscuro: https://m.facebook.com/profile.php?id=498877623635988 – Sentiero naturalistico “Enrico Coleman” – Chiesa di …

Cineto Romano – 22 marzo – La 36° sagra della polenta Leggi altro »

SAN POLO DEI CAVALIERI – Carro allegorico e maschere, via alla festa più pazza dell’anno

Si chiama “Santu Polu Ammascaratu”, è la festa più pazza dell’anno per San Polo dei Cavalieri. L’appuntamento per grandi e piccini è per sabato 15 febbraio alle 15,30 all’incrocio di via del Castagneto da dove si snoderà la sfilata mascherata col carro allegorico organizzata dall’amministrazione comunale del sindaco Paolo Salvatori insieme alla Pro Loco e …

SAN POLO DEI CAVALIERI – Carro allegorico e maschere, via alla festa più pazza dell’anno Leggi altro »

Manifesto a Marcellina: L’ente Parco Monti Lucretili risponde

In riferimento al manifesto apparso sui muri di Marcellina e riferito al Parco, è utile informare di quanto segue: il Parco non sapeva di essere in guerra con qualcuno, tantomeno con cittadini di Marcellina, e  non sapevamo quindi di aver perso una battaglia che non abbiamo mai combattuto; sappiamo, invece, ed è oggettivo ed inconfutabile, …

Manifesto a Marcellina: L’ente Parco Monti Lucretili risponde Leggi altro »