Risultati della ricerca per: inviolata

Futsal, Città di Capena la salvezza è centrata

Adesso si può davvero dire: il Città di Capena è salvo ed anche l’anno prossimo disputerà il campionato di Serie A. Ci si giocava tutto, sbagliare sarebbe stato facile, la tensione poteva giocare brutti scherzi. Invece le Leprotte riescono a gettare il cuore oltre l’ostacolo ed a ottenere un’incredibile vittoria contro una delle maggiori contendenti …

Futsal, Città di Capena la salvezza è centrata Leggi altro »

Gli scontenti sono i veri propulsori del progresso

Egregio direttore, sono un lettore del vostro settimanale da moltissimi anni, sebbene non sempre condivido le vostre posizioni di politica editoriale. Questa mattina sono proprio arrabbiato e mi è venuta di getto questa lettera che spero lei pubblicherà sul suo sito. La ringrazio anticipatamente   Una città di quasi centomila abitanti che non ha il …

Gli scontenti sono i veri propulsori del progresso Leggi altro »

Guidonia – La regione fa un passo avanti verso l’apertura del TMB

Guidonia Montecelio (11 Marzo)- “Ho appreso in queste ore della determina dirigenziale della Regione Lazio che in sostanza consentirebbe l’apertura dell’impianto Tmb all’interno del Parco Naturale ed Archeologico dell’Inviolata. La nostra Amministrazione è da sempre contraria all’apertura dell’impianto e sta valutando le opportune azioni legali per impedire ciò che reputiamo dannoso per la salute dei …

Guidonia – La regione fa un passo avanti verso l’apertura del TMB Leggi altro »

GUIDONIA – Tmb, c’è il via libera dalla Regione Lazio

L’impianto rifiuti a Guidonia è una realtà. Oggi, giovedì 11 marzo, la Regione Lazio ha pubblicato sul Bollettino ufficiale una determina firmata dal direttore regionale per le politiche ambientali e il ciclo dei rifiuti Flaminia Tosini con la quale viene rilasciata alla “Ambiente Guidonia S.r..l.” del Gruppo di Manlio Cerroni l’autorizzazione per l’uso del TMB, …

GUIDONIA – Tmb, c’è il via libera dalla Regione Lazio Leggi altro »

Tivoli – Fratelli d’Italia :”Bloccando l’opera di bonifica, probabile riprendano i roghi tossici nell’area ex Stacchini”

Ritorna in auge la vicenda legata all’ex area Stacchini con la preoccupazione espressa dal coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia  Giuseppe De Grandis, che ha affermato di aver appreso da un comunicato delle:” forze politiche di maggioranza la decisione da parte dell’Ente regionale “Parco dei Monti Lucretili” di monitorare l’area soggetta a vincolo comunitario all’interno di …

Tivoli – Fratelli d’Italia :”Bloccando l’opera di bonifica, probabile riprendano i roghi tossici nell’area ex Stacchini” Leggi altro »

PALOMBARA MONTEROTONDO – Rifiuti non pagati, la discarica perde la causa coi Comuni

Per due anni la municipalizzata aveva scaricato i rifiuti senza pagare, per questo il gestore dell’impianto li pretendeva dagli Enti Locali. Una richiesta inammissibile quella di “Eco Italia 87 srl”, la società che gestiva la discarica dell’Inviolata di Guidonia, nei confronti dei Comuni di Palombara Sabina e Monterotondo per ottenere complessivamente 5 milioni 234 mila …

PALOMBARA MONTEROTONDO – Rifiuti non pagati, la discarica perde la causa coi Comuni Leggi altro »

GUIDONIA – A caccia nella Riserva senza licenza, 87enne denunciato

Se ne andava tranquillo a caccia nella Riserva senza porto d’armi. Per questo domenica 15 novembre i Carabinieri Forestali di Guidonia hanno denunciato un 87enne pensionato dell’Albuccione. Il blitz dei militari è scattato alle prime luci dell’alba insieme alle Guardie Venatorie della Lipu all’interno del Parco Archeologico dell’Inviolata, una zona protetta, dove l’anziano sparava agli …

GUIDONIA – A caccia nella Riserva senza licenza, 87enne denunciato Leggi altro »

Il potere verde del territorio

Sì, il potere verde del territorio è una realtà, anche da noi nel nord est. Solo che si fa fatica a capirlo. “Roba” di cui si parla per accedere al Recovery Fund, tanto per dire, come ambiente, green, sostenibilità, prodotti del territorio, paesaggi unici, sono temi che qui da noi esistono da sempre. La domanda …

Il potere verde del territorio Leggi altro »

GUIDONIA – A caccia di uccelli coi richiami, tre denunciati

La legge li vieta, ma per facilitarsi il gioco utilizzano i richiami per gli uccelli da impallinare ad una distanza ravvicinata. Per questo oggi, sabato 7 novembre, i Carabinieri Forestali di Guidonia e di Palombara Sabina hanno denunciato tre cacciatori per la violazione della legge 157/92 sulla protezione della fauna in tre distinti blitz, tutti …

GUIDONIA – A caccia di uccelli coi richiami, tre denunciati Leggi altro »