Mese: Febbraio 2016

Tivoli Incontra, mercoledì 24 febbraio c’è Carlo Verdone

“Bianco, rosso e Verdone” è sicuramente il film che nell’immaginario collettivo lega più di tutti gli altri Carlo Verdone alla città di Tivoli. Ma nei suoi lavori i riferimenti a Tivoli non sono mai mancati, tra citazioni e riprese, e mercoledì 24 febbraio sarà l’occasione per ascoltare direttamente da Carlo Verdone racconti e aneddoti sulla sua straordinaria carriera di regista ed attore.

Subiaco – Ospedale, affidati i lavori per Lungodegenza e Pronto soccorso

Si sviluppa il programma degli interventi predisposto dalla Asl Rm5, finalizzato all’adeguamento di personale, servizi e attrezzature nel presidio ospedaliero “Angelucci” di Subiaco. Il direttore generale dell’azienda sanitaria, Vitaliano De Salazar, ha informato il sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia, e il consigliere con delega alla Sanità, Michele Acqui, che in conseguenza del finanziamento di 450 mila euro concesso dalla Regione Lazio, è stato possibile procedere all’affidamento dei lavori per la realizzazione del reparto di Lungodegenza e per il potenziamento del Pronto Soccorso.

Il ricordo: “Il nome della Rosa”? Eco si ispirò al monastero di Subiaco

Per “Il nome della Rosa” si ispirò al monastero benedettino di Santa Scolastica di Subiaco che frequentò da 16enne per un corso di esercizi spirituali. Le immagini e le emozioni vissute in quel periodo le volle riportare nel suo romanzo. Il nome di Umberto Eco sarà per sempre legato a Subiaco e non solo per l’omaggio ne “Il nome della Rosa”. Il 28 giugno 2015, in pieno clima Expo, nella Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, fu proprio Umberto Eco a tenere una Lectio Magistralis dedicata al “De Oratore” di Cicerone, primo libro stampato in Italia, raccontando la nascita della stampa ed il primato che appartiene a Subiaco.

“La Terrazza”, consegnato il “premio d’amore” per l’evento di San Valentino

Un romantico soggiorno per due persone in una spa di prestigio: è il premio vinto durante l’evento di San Valentino organizzato da “La Terrazza”, il locale all’interno del Parco dei Frutti di Guidonia.Domenica 14 febbraio una serata all’insegna dell’allegria, della spensieratezza e naturalmente dell’amore con musica e tanto divertimento. Per l’occasione era stato messo in palio il “cofanetto d’amore” offerto dall’agenzia “I viaggi son desideri” di Villanova per un fine settimana di totale relax per la coppia di innamorati.

Tivoli – A Villa Adriana scoperta “montagna” di toner abbandonati

Una montagna di toner e cartucce per stampanti abbandonate in strada a Villa Adriana. La “scoperta” l’hanno fatta i volontari dell’associazione Congeav, le guardie ecologiche impegnate nel controllo del territorio, in particolare nella tutela dell’ambiente e contro le discariche abusive. 

Fiano Romano – Borse di studio ai più meritevoli: dal Comune consegnati 2.500 euro

Il Comune di Fiano Romano, per il terzo anno consecutivo, ha assegnato borse di studio per un valore totale di 2.500 euro agli studenti più meritevoli sul territorio. Per la scuola secondaria di primo grado Lucrezia Mancini e Lorenzo Sinibaldi. Per la secondaria di secondo grado a ricevere la borsa di studio sono stati Elisa …

Fiano Romano – Borse di studio ai più meritevoli: dal Comune consegnati 2.500 euro Leggi altro »