Eventi

Canale Monterano – 22 e 24 giugno – Sagra delle fettuccine

Canale Monterano dal 22 al 24 giugno torna la sagra delle fettuccine con la XIV edizione rigorasamente fatte a mano. L’appuntamento è in piazza Caduti di Nassirya Ostello a partire dalle ore 19,30 (solo a cena)  info e prenotazioni 331.3959857 con musica dla vivo

Ciciliano – 23 e 24 giugno – La sagra del tartufo e dei prodotti tipici

Torna a Ciciliano la sagra del tartufo estivo e dei prodotti locali, un’occasione festosa per valorizzare i prodotti agroalimentari del territorio. All’interno della manifestazione saranno presenti stand enogastronomici dove poter degustare piatti a base di tartufo e pietanze tipiche del posto. L’evento sarà allietato da musica dal vivo.. L’appuntamento è per sabato 23 giugno e domenica 24 giugno 2018 in piazza Sant’Anna.

Collegiove Sabino – 24 giugno – La sagra dei Cecamariti

Domenica 24 giugno a Collegiove Sabino torna la La Sagra dei Cecamariti, un tipo di pasta tipico della zona che in questa occaisone sarà servito in un menù speciale al prezzo di 15 euro che comprende:  i Cecamariti  al sugo di Pomodoro e BasilicoGrigliata di salsiccia e Pancetta su letto d’insalata, dolci e bevande incluse.
La giornata sarà allietata da Musica dal vivo e dal mercatino Natura in campo organizzato dalla Riserva Naturale di Monte Cervia  e Navegna

Zagarolo – 23/24 giugno – La sagra del Tordo Matto

A Zagarolo torna la 26esima edizione de’ La Sagra del Tordo Matto, due giorni di divertimento e gastronomia. Il 23 e 24 giugno fatevi rapire dalla magia del medioevo e laciatevi stregare da trampolieri, giocolieri, falconieri e musici che allieteranno le intere giornate.
 

Bomarzo – 22/24 giugno – Festa del Tartufo

Dal 22 al 24 giugno a Bomarzo arriva la festa L’appuntamento è al Parco delle stelle Pinetti
 
Stand gastronomici serate danzanti
a partire dalle ore 19 
info 366.2251806 – 3394199522
 

Allumiere(RM) – 22/24 giugno – Sagra della lumaca

Dal 22 al 24 giugno a Allumiere torna La Sagra della Lumaca con la sua 16 edizione. Stand gastronomici con piatti caratteristici a base di lumache. Musica dal vivo per ballare insieme. Prodotti locali. Birre alla spina artigianali e molto altro.

Valmontone – 15/17 giugno – Gnocchi a Coda de Soreca

A Valmontone dal 15 al 17 giugno la sagra degli Gnocchi a Coda de Soreca, un tipo di pasta fatta tipico della zona, che per l’evento potrete degustare con tre condimenti diversi a scelta tra:
sugo all’amatriciana,
 

Manziana – 16/17 giugno – Sagra della Cornuta

A Manziana in provincia di Roma arriva per la prima volta La sagra della Cornuta. L’appuntamento è dal 15 al 17 giugno presso i locali restaurati dell’ex Motosicon.Un evento questo, che nasce per valorizzare la carne locale da allevamento brado
 Un Menù, quindi, lonatno dai gusti vegetariani!