Mese: Marzo 2014

Villalba – Rincasa all’alba. Scippata della borsa con lo stipendio di mille euro

Se la stesse aspettando oppure passasse lì per caso è da chiarire, certo è che è riuscito a strapparle la borsa con mille euro dentro. E’ accaduto alle 5 di lunedì 10 marzo in via Lombardia a Villalba, teatro di numerosi altri scippi ai danni di donne sole. Stavolta la vittima è una venticinquenne romena appena …

Villalba – Rincasa all’alba. Scippata della borsa con lo stipendio di mille euro Leggi altro »

Monterotondo – I Revisori dei conti lanciano l’allarme: “Incassate tributi e controllare spesa”

 La situazione del bilancio del Comune è critica e servono azioni efficaci. Vanno riscossi i tributi in maniera tempestiva e va contenuta e controllata ancora di più la spesa dell’Ente.E’ molto dura la relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sulla condizione delle casse di Palazzo Orsini. Una relazione scaturita anche per l’effetto a catena …

Monterotondo – I Revisori dei conti lanciano l’allarme: “Incassate tributi e controllare spesa” Leggi altro »

Mentana – Le opere di Marcello Ciabatti all’ArtExpo di New York

Marcello Ciabatti alla conquista dell’America. Il prossimo 2 aprile l’artista mentanese partirà alla volta di New York per partecipare ancora una volta all’ArtExpo dove per la prima volta terrà una mostra personale. “Mentre nelle passate edizioni ho esposto insieme ad altri pittori, stavolta avrò uno spazio tutto mio – spiega Ciabatti, che porterà a New …

Mentana – Le opere di Marcello Ciabatti all’ArtExpo di New York Leggi altro »

Tivoli – Degrado Mausoleo dei Plauzi, scatta interrogazione in Regione

“Ho presentato una interrogazione per avere chiarimenti sullo stato di abbandono e degrado in cui vertono il Mausoleo dei Plautii e Ponte Lucano a Tivoli. Si tratta di un vero patrimonio storico per il nostro territorio ed è incredibile l’immobilismo e l’indifferenza delle istituzioni intorno a questa situazione”. Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia della Regione Lazio Luca Gramazio.
“E’ bene ricordare – prosegue Gramazio insieme ad Alessandro Petrini (nella foto), fondatore dell’associazione “L’Aquila e le Torri” – la storia di questa realtà che passa dal Protocollo d’Intesa firmato nel 2005 tra Mibac, Autorità Bacino, Sovrintendenza regionale per i beni archeologici, Ardis e Comune di Tivoli . Il documento prevedeva il recupero del sito archeologico e la realizzazione di opere di difesa idraulica. Invece l’unico effetto scaturito è stata la realizzazione del “muro della vergogna”, che impedisce l’accesso ai monumenti e favorisce il degrado e il totale abbandono di tutta la zona. Perciò, con questa interrogazione – concludono i due nella nota congiunta – vogliamo mantenere alta l’attenzione e sapere come la Regione intende operare per tutelare il patrimonio e l’immagine dei comuni del Lazio, in questo caso di Tivoli. Faremo il possibile affinchè vengano ristabilite condizioni di decoro, che monumenti di tale spessore e rilevanza culturale meritano”.

Affile – Imbrattarono mausoleo “dei fascisti”, domani sit in in Tribunale contro processo

Sit in annunciato il prossimo martedì 1 aprile al Tribunale di Tivoli per manifestare contro il processo che vede coinvolti tre ragazzi accusati di aver imbrattato il tanto contestato mausoleo dedicato a Rodolfo Graziani ad Affile.L’accusa che li vede coinvolti li chiama in causa perché “in concorso tra di loro danneggiavano mediante verniciatura con bombolette …

Affile – Imbrattarono mausoleo “dei fascisti”, domani sit in in Tribunale contro processo Leggi altro »

Tivoli – La sinistra punta sul prof di religione. Scende in campo Massimiliano Iannilli

Massimiliano Iannilli è candidato Sindaco per la coalizione “La città in comune”, che si posiziona a sinistra del Partito democratico. Insegnante di religione e teologia morale, impegnato da sempre nell’associazionismo e in attività di rilievo sociale, rappresenterà, al turno elettorale di maggio, forze politiche e realtà sociali che vanno da Sinistra ecologia e libertà, Rifondazione comunista, Centro democratico, fino all’area cattolica.

Un mix interessante che, come dice lo stesso Iannilli, “è riuscito ad unirsi grazie ad una visione comune della città”. Tra i punti programmatici, c’è una maggiore spinta a favore delle politiche sociali, “che dia sostegno alle persone in difficoltà garantendo loro la giusta dignità”, zero privatizzazioni per le municipalizzate, “ma una concreta rivalutazione amministrativa”, un piano regolatore che “cancelli nuove colate di cemento, ma punti alla ristrutturazione del vecchio verso un concetto di sostenibilità energetica e ambientale”.“Abbiamo fatto numerosi incontri che le associazioni e le forse politiche di sinistra, e cattoliche, impostando prima di tutto una griglia delle aree tematiche principali per il risanamento di Tivoli – dice Iannilli a Tiburno.tv -, questo ci ha aiutato ad impostare le priorità e a disegnare un progetto comune, tipico di una politica di centro sinistra”. Il professore non ha dubbi sull’integrità e forza di questa coalizione. Ma parla anche di “apertura al dialogo con tutte le forze politiche in corsa, anche con il Pd”. “Corteggiato” in precedenza dal candidato delle sette liste civiche, Pino Proietti, Iannilli ha preferito correre con “La città in comune” perchè, secondo lui, “la formazione eccessivamente trasversale tra realtà di sinistra e di destra guidata da Proietti non è accettabile”. “Proveniamo dal centro sinistra – continua Iannilli -, e molti dei loro punti programmatici, tra cui l’ipotesi di privatizzazione delle municipalizzate, non mi convincono”.Dall’altra parte, continua il confronto con i centristi di Alleanza per Tivoli. “Pensiamo che le reti civiche siano fondamentali per la politica del domani – conclude -, ma continuiamo a credere che i partiti politici siano attori fondamentali per amministrare questa città”.

Veronica Altimari

Tivoli – Una mascotte per la squadra di rugby. Ecco i vincitori

Irene Coresi, Elisabetta Avenali e Danilo Ricciardella sono i prime tre ragazzi qualificati al concorso “Disegna la Mascotte e vai al 6 Nazioni” organizzato dalla Tivoli Rugby. Il concorso era riservato a tutti i bambini e bambine e ragazzi e ragaze delle scuole Elementari e media di Tivoli, Guidonia e dintorni. I partecipanti, più di …

Tivoli – Una mascotte per la squadra di rugby. Ecco i vincitori Leggi altro »

Guidonia – Rivoluzione alla Asl: servizi trasferiti nella nuova sede. Ecco tutti gli indirizzi

Una settimana di rivoluzioni per i servizi della Asl RmG che saranno trasferiti in nuove sedi.Da via Fratelli Gualandi il Distretto Sperimentale di Guidonia si sposta nei nuovi uffici in via dei Castagni 22/24 (di fronte il centro commerciale Tiburtino, con indicazioni al parcheggio riservato) e in via dei Pioppi 20, dove è possibile accedere …

Guidonia – Rivoluzione alla Asl: servizi trasferiti nella nuova sede. Ecco tutti gli indirizzi Leggi altro »