Mese: Marzo 2015

Subiaco – Torna l’English Camp: scuola estiva per imparare l’inglese

Lezioni estive di lingua inglese anche quest’anno, per i ragazzi di Subiaco di età compresa tra 7 e 14 anni. Ad ospitare l’iniziativa sarà il Plesso Scolastico dell’Oliveto Piano, nei cui ambienti si realizzerà la seconda edizione del progetto denominato “English Camp”, patrocinato dall’amministrazione comunale “allo scopo di dare ai nostri ragazzi – ha rilevato il consigliere delegato alla Scuola, Enrico De Smaele – la possibilità di entrare in possesso di elementi utili per il loro futuro specialmente in considerazione del fatto di vivere a Subiaco, cioè in una città a vocazione turistica”.

Guidonia – I grillini dal Prefetto: “Gli abbiamo chiesto di sciogliere il Consiglio comunale”

E’ arrivata nelle mani del Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro la richiesta di scioglimento del Consiglio comunale di Guidonia Montecelio proposta dai consiglieri del Movimento 5 Stelle. Martedì 3 marzo i consiglieri Sebastiano Cubeddu e Giuliano Santoboni, accompagnati dal consigliere regionale Gianluca Perilli e dai parlamentari Roberta Lombardi, Alessandro Di Battista, Enrico Baroni e Stefano Vignaroli, hanno illustrato al Prefetto punto per punto i motivi della richiesta di scioglimento del Consiglio.

VIDEO Roma Est – Via Salone è una trappola ad ogni pioggia, tra buche e allagamenti

Ogni volta che piove, i residenti di Ponte di Nona e dintorni “si fanno il segno della croce”. E il pensiero fisso va a via Salone, strada di collegamento al Gra (attraverso via Noale) che vive già quotidianamente in condizioni pessime, ma quando le precipitazioni si fanno intense, si riaprono le voragini da poco “tappate”, e in alcuni tratti si trasforma in una vera e propria piscina. Sui social gli automobiisti sfogano tutta la loro rabbia.

Guidonia – Colpo alla Conad, furto da 10mila euro

Hanno letteralmente strappato via la cassa continua del supermercato ad un furgone per rubarne tutto il contenuto, all’incirca diecimila euro. Il colpo è stato messo a segno ai danni della Conad di via Tiburtina e sul caso indagano i carabinieri di Guidonia.

“Il nostro primo incontro? Da neonati, nello stesso nido in ospedale!”

 
METTI MI PIACE Le votazioni partiranno dal 1 Maggio 2015
 
 

Se due persone sono d
 
estinate a stare insieme, niente e nessuno potrà mai dividerle: “Senza saperlo, eravamo vicini nello stesso nido dell’ospedale, destinati a stare insieme sin dalla nascita!”. Con grande emozione, Daniele e Michela a pochi mesi dal loro matrimonio ci raccontano un amore cresciuto nel tempo e con un lieto fine fiabesco: “Le nostre vite, negli anni, si sono incontrate molte volte, ma fino all’estate 2005 nessuno dei due si era accorto dell’altro: la nostra storia è iniziata con la consapevolezza che da lì a qualche mese sarebbe poi finito tutto e invece dopo quasi 10 anni di fidanzamento, siamo pronti per coronare il nostro sogno d’amor

Settecamini – Degrado e vandalismo agli scavi archeologici: “Serve recinzione più solida”

Uno scavo archeologico scambiato per una discarica. Materassi, sedie, bottiglie e rifiuti giacciono all’interno dell’area gestita dalla Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali del comune di Roma: “Questo è un problema che va avanti da sempre – spiegano dalla Sovrintendenza –. Cerchiamo di sensibilizzare il territorio circa l’importanza dell’area, ma senza una buona recinzione è dura”. L’area archeologica, risalente al I sec. a.C., accoglie tra i tanti i resti di una taberna e della via Tiburtina antica. Solo il 20 settembre scorso, in occasione Giornata Europea del Patrimonio, era stato organizzato un incontro per sensibilizzare ed avvicinare gli abitanti ai beni archeologici del quartiere.

I Kalanera da Fonte Nuova al palco di Sanremo doc: scelti tra oltre duemila gruppi

L a loro canzone è stata scelta tra oltre duemila arrivate al concorso dedicato ai gruppi musicali emergenti e durante il periodo del Festival, hanno avuto l’onore di esibirsi a Sanremo Doc. I Kalanera sono un gruppo musicale nato 4 anni fa, di cui fa parte anche Paolo Cerrato, 38 anni, personaggio conosciuto a Tor Lupara soprattutto per il suo passato di gestore de “L’altro bar” a fianco a piazza Varisco dal 1999 al 2011.

Calcio – Coppa Lazio, Real Monterotondo Scalo eliminato dall’Agora

Non è bastata la solita grande prova di carattere e di gioco al Real Monterotondo Scalo per passare il turno di Coppa Lazio. Il risultato finale, pareggio 1-1, qualifica l’Agora alle semifinali in virtù della rete realizzata al 77° su calcio di rigore, la quale essendo stata realizzata in trasferta in caso di parità vale doppio.