Il Parco naturale dei monti Sibillini: Un luogo imperdibile e di una bellezza tale da meritare almeno qualche giorno per poterlo apprezzare a livello naturalistico, storico e culturale.Il Territorio ha due versanti diversi tra loro: quello marchigiano nelle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata appare più roccioso, boschi, acque e profonde gole. Quello umbro nella provincia di Perugia ha un versante quasi privo di vegetazione arborea con vasti Piani di Castelluccio, noti per la maestaosa fioritura estiva.
Il Monte più alto del territorio e quello che domina il tutto è il Monte Vettore (2476 m) accompagnato da molte altre cime di oltre duemila metri.
Adatto per tutti coloro che ammano le escursioni, da non perdere le bellezze della Val Canatra, le Gole dell’Infernaccio e le vedute panoramiche dalle cime dei monti Vettore, Sibilla, Priora e Bove.