Mese: Aprile 2016

Le storie del castello Theodoli: L’ultima puntata – Il cuore brilla nel fondo

 
Suonava con perizia. Era un uomo grosso e delicato. Di ispida gentilezza. Giacomo suonava l’organo del Seicento come un neonato tocca la bocca alla madre. Nella Chiesa di San Pietro, Rosa e Pungitopo aspettavano che Giacomo, il grande amico del papà di Rosa, finisse di suonare. Generoso, che Rosa chiamava “Pungitopo”, pensò che quella musica non gli era sconosciuta ma non l’afferrava. Non era pratico di composizioni sacre.

Internet veloce, a Tivoli Terme arriva la fibra ottica

L’intera zona di Tivoli Terme sta per essere cablata, e servita, con la fibra ottica. Dopo tanti anni di attesa, grazie all’accordo tra l’amministrazione comunale e la Tlc AlternatYva, cittadini e imprese usciranno dall’isolamento digitale e potranno connettersi ad internet con il massimo della velocità.
 

Monterotondo – Dai conti del Comune spunta un disavanzo di 3 milioni

I numeri sono impietosi. Il Comune di Monterotondo ha più di 25milioni e mezzo di crediti da incassare ma, soprattutto, andando a scandagliare i conti del Comune sulla base della nuova normativa del cosiddetto “bilancio armonizzato”, i tecnici di Palazzo Orsini hanno tirato fuori un conto in “rosso”. Più di 3milioni di disavanzo che il Comune eretino dovrà nei prossimi tre anni.
 

IT 11 – I segreti della Valle Sabina: feste, tradizioni e sapori

L’asfalto della Salaria scorre veloce ai lati del finestrino mentre ci allontaniamo dalla capitale, direzione est, verso la valle Sabina. Una terra che ha origini mitiche legate alla storia di Roma e il cui passato rivive ogni giorno in un universo di feste popolari, leggende, ricorrenze: dalla suggestiva “Torciata” di Monterotondo alla sfilata delle Vunnelle di Montecelio.
 
 
 

Tivoli – Chiude lo sportello Equitalia, ecco i canali di contatto alternativi

La conferma arriva direttamente da Equitalia: lunedì 18 aprile chiuderà lo sportello di Tivoli. “Per cittadini, imprese e professionisti sono a disposizione numerosi canali di contatto alternativi”, scrivono dall’azienda. Sul caso si interessò anche il deputato Pd Andrea Ferro, ma la chiusura degli uffici tiburtini sembrano ormai ufficiali.