Mese: Aprile 2022

Cade dall’impalcatura, operaio di Licenza muore a Via Veneto

Licenza in lutto per la drammatica morte di un operaio del paese, Bernardo Passacantilli, rimasto vittima di una caduta da una impalcatura in pieno centro di Roma. E’ successo oggi poco prima dell’una di oggi in via Toscana, nella zona di via Veneto. Lascia la moglie, due figli e quattro nipoti. L’operaio è scivolato dal secondo …

Cade dall’impalcatura, operaio di Licenza muore a Via Veneto Leggi altro »

Auto contro treno, sfiorata la tragedia a Morlupo

Tragedia sfiorata oggi a Morlupo. Un’auto è rimasta schiacciata fra un treno ed un palo di alimentazione elettrica. E’ la scena che si sono trovati davanti i vigili del fuoco  intervenuti nel tardo pomeriggio di oggi, 27 aprile, per un incidente che ha coinvolto una Mercedes ed un convoglio della linea Roma-Viterbo. L’intervento della squadra 5/A …

Auto contro treno, sfiorata la tragedia a Morlupo Leggi altro »

GUIDONIA – “Banda della Spaccata” a segno, razziata la Gioielleria Calvagna – VIDEO

All’alba di oggi, mercoledì 27 aprile, la “Banda della Spaccata” è tornata a colpire per la terza volta in otto anni alla Gioielleria Calvagna di via Monte Bianco a Colleverde, quartiere di Guidonia Montecelio. Verso le 3,15 un commando di 4 uomini incappucciati ha assaltato la gioielleria ubicata nella strada centrale del quartiere. I ladri …

GUIDONIA – “Banda della Spaccata” a segno, razziata la Gioielleria Calvagna – VIDEO Leggi altro »

GUIDONIA – Asilo comunale, annullata l’assegnazione dell’appalto alla cooperativa “Gialla”

A occhio e croce dovrebbe trattarsi dell’ultima gaffe gestionale da parte dell’amministrazione a guida Movimento 5 Stelle e Partito Democratico. L’ultima perché il mandato del sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet è in scadenza tra poco più di un mese. Così, dopo le numerose ordinanze annullate dal Tar perché scritte coi piedi, ora è la …

GUIDONIA – Asilo comunale, annullata l’assegnazione dell’appalto alla cooperativa “Gialla” Leggi altro »

L’opera lirica è in biblioteca, a lezione di melodramma

A lezione di Opera, speciale melodramma. Venerdì 29 Aprile riprendono in presenza gli appuntamenti con l’opera a cura dell’Assessora alla Cultura Carmen Zorani con la preziosa e costante collaborazione della Biblioteca di Rocca Priora e del Museo Benedetto Robazza. Verranno ascoltati e commentati brani tratti dal secondo e terzo atto della Manon Lescaut di Giacomo …

L’opera lirica è in biblioteca, a lezione di melodramma Leggi altro »

Fonte Nuova – Parco giochi di via Val d’Aosta, le panchine sommerse dall’erba

L’erba rigogliosa ha inghiottito le panchine, mente i tavoli di legno dell’area pic nic sono ormai malmessi e con i chiodi in vista. Sarà l’aria della campagna elettorale in corso ma a Fonte Nuova le mamme hanno deciso di far sentire la loro voce. “Questo è il parco giochi di via Val d’Aosta a Santa …

Fonte Nuova – Parco giochi di via Val d’Aosta, le panchine sommerse dall’erba Leggi altro »

TIVOLI – Madonna di Quintiliolo, dopo due anni torna l’Infiorata

E’ una vera e propria comunità che ogni anno si dà appuntamento il giorno prima della processione. L’Infiorata di via Maggiore è opera di adulti, ragazzi e bambini, fioristi esperti e appassionati alle prime armi, un momento di aggregazione unico per Tivoli. Dopo due edizioni virtuali a causa della pandemia, sabato 30 aprile e domenica …

TIVOLI – Madonna di Quintiliolo, dopo due anni torna l’Infiorata Leggi altro »

E’ Giuseppe Sorbera il nuovo presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Tivoli

Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Tivoli si rinnova. Ad assumere la presidenza Giuseppe Sorbera; sua vice Federica Luttazi; segretario Alessandro Napoleoni; tesoriere Patrizio Battisti, consiglieri Alessandra Tombesi, Giuliano Martella, Stefano Galliani, Silvia Pizziconi e Fabrizio Mancini. Il consiglio, finora diretto da Gianluca Tartara, resterà in carica per quattro anni. Rinnovati anche il collegio …

E’ Giuseppe Sorbera il nuovo presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Tivoli Leggi altro »

morti lavoro

Ripresa economica e morti sul lavoro: in Italia una vittima ogni otto ore

Si torna al lavoro, si torna a morire. È quanto risulta dai dati sulle morti sul lavoro dei primi due mesi del 2022, il cui incremento coincide con un periodo di ulteriore intensificazione delle attività produttive e riguarda in particolare gli incidenti avvenuti lungo il tragitto casa-lavoro. Un fenomeno che rilancia l’allarme alla vigilia del …

Ripresa economica e morti sul lavoro: in Italia una vittima ogni otto ore Leggi altro »