redazione redazione

Maria Rosaria Cecchetti (Progetto Tivoli): “La nostra città merita tanto. Con Proietti sindaco per il bene della collettività”

Chi èMaria Rosaria Cecchetti vive da sempre a Tivoli dove alla sua attività professionale e di studio affianca quella associativa e culturale. Impegnata attivamente in politica dal 1996, nel 2008 viene eletta consigliere comunale ricoprendo l’incarico di Presidente della Commissione delle Elette. Nel 2010 la conferma con la nuova elezione in Consiglio dove diviene capogruppo …

Maria Rosaria Cecchetti (Progetto Tivoli): “La nostra città merita tanto. Con Proietti sindaco per il bene della collettività” Leggi altro »

Sandra Rubeis (Scelta Popolare): “Andiamo avanti con l’entusiasmo di migliorare Guidonia sempre di più”

Chi è   Sandra Rubeis nasce a Guidonia Montecelio il 20 ottobre 1960. Energica, innovativa, positiva e solare. Riceve dalla famiglia un’educazione solida e tradizionale fondata sul rispetto e amore per la collettività, alle differenze culturali ed etniche. Si diploma a Roma presso l’Istituto Tecnico Amministrativo Turistico “Pietro della Valle”. Sviluppa le proprie attitudini intuitive alla …

Sandra Rubeis (Scelta Popolare): “Andiamo avanti con l’entusiasmo di migliorare Guidonia sempre di più” Leggi altro »

Carlo Franchi (Idv): “Caccia allo sponsor per portare avanti progetti importanti. Così Monterotondo può pensare in grande”

Chi è?Carlo Franchi, nasce a Roma il 30 dicembre 1976. Dopo un periodo vissuto in Spagna dove perfeziona i suoi studi, ritorna in Italia dove vive insieme alla compagna Alida, il figlio Ludovico di 10 mesi ed il cane boxer di nome Cesare. Conseguita la laurea in ingegneria meccanica presso l’università di Roma, intraprende fin …

Carlo Franchi (Idv): “Caccia allo sponsor per portare avanti progetti importanti. Così Monterotondo può pensare in grande” Leggi altro »

26 Maggio 1944: quel giorno a Madonna della Pace

Madonna della Pace, nome di una località del Lazio, abitata da gente tranquilla, per lo più dedita all’agricoltura, legata alla famiglia, alle tradizioni, amante del lavoro.Una località in piena provincia di Roma, nella parte più pittoresca della Valle dell’Aniene, con contrade appartenenti a cinque diversi Comuni: Agosta, Canterano, Cervara di Roma, Rocca Canterano e Subiaco.Al …

26 Maggio 1944: quel giorno a Madonna della Pace Leggi altro »

Imprese, amministrazioni e università: nasce il K2impresitaly. Opererà anche in Sabina

Presentato a Roma il nuovo soggetto di internazionalizzazione di impresa e promozione degli scambi dal progetto e coordinamento di Anna Ovidi e guida del Ministero dello Sviluppo Economico che ha definito il soggetto innovativo per “differente cultura e autentica finalità” – primo in Italia per l’originale assetto – costituito dalla coesione di imprese, pubbliche amministrazioni …

Imprese, amministrazioni e università: nasce il K2impresitaly. Opererà anche in Sabina Leggi altro »

Bellegra – Il sindaco all’attacco di Acea Ato2: “Ritardi intollerabili dall’azienda”

Tanto tuonò che piovve, perché Domenico Moselli, sindaco di Bellegra, questa volta ha detto a chiare note ciò che pensa dell’operato di Acea Ato2, cioè di un’azienda che gestisce il servizio idrico di Roma e provincia ma dove si penserebbe più agli assetti di poteri, invece di dare risposte concrete all’utenza.La presa di posizione del …

Bellegra – Il sindaco all’attacco di Acea Ato2: “Ritardi intollerabili dall’azienda” Leggi altro »

VIDEO Sicurezza e campo rom, Ponte di Nona scende in piazza: “Basta illegalità”

Smantellamento del campo rom di via Salone, un presidio fisso delle forze dell’ordine nel quartiere, più sicurezza. Queste le richieste dei cittadini di Ponte di Nona, scesi in piazza sabato pomeriggio in una manifestazione che ha attraversato le strade principali del quadrante. Peccato però, che di “pontenonini” ce ne siano davvero pochi. Sono invece arrivati …

VIDEO Sicurezza e campo rom, Ponte di Nona scende in piazza: “Basta illegalità” Leggi altro »

Gerano – Danilo Felici e Giselda Bucci i candidati a sindaco

Chi sarà il nuovo sindaco del comune di Gerano, nella Valle del Giovenzano al confine con la Valle dell’Aniene? Il trentenne Danilo Felici, candidato della lista “Gerano da vivere”, o Giselda Bucci alla guida della lista “Voler bene a Gerano”?Tutt’e due con precedenti esperienze amministrative, per essere stato Danilo Felici assessore allo Sport, Spettacolo e Politiche …

Gerano – Danilo Felici e Giselda Bucci i candidati a sindaco Leggi altro »

Tra i volti nuovi della politica spuntano anche figli e cugini

Il sindaco uscente Eligio Rubeis, a capo di un centrodestra compatto come non mai, tenta di conquistare il secondo mandato consecutivo e quindi entrare di diritto nella giovane storia cittadina del Comune come il sindaco dei record per giorni di governo consecutivi. A tentare di interrompere la continuità dell’architetto sono cinque sfidanti. Si parte dal …

Tra i volti nuovi della politica spuntano anche figli e cugini Leggi altro »