Cronaca

I giovani riscoprono l’agricoltura: a scuola si lavora l’orto

Un progetto per far avvicinare i giovani all’agricoltura, rivitalizzando le periferie e gettando le basi per una formazione vera e propria. Protagonisti dell’orto pensile metropolitano sono gli allievi del corso di Agraria – Gestione dell’ambiente e del territorio dell’Istituto Aniene di Roma.

Tivoli – Vigili urbani, nel 2015 riscosso un milione di euro di multe

Oltre un milione di euro incassati dalle contravvenzioni elevate per trasgressioni al Codice della Strada. E’ il bilancio delle attività svolte dagli agenti della Polizia locale di Tivoli nel 2015. I numeri sono stati presentati nel corso della cerimonia organizzata in Comune per la ricorrenza di San Sebastiano, patrono dei vigili urbani d’Italia.

Subiaco – Riprendono i lavori per la palestra comunale

Arrivano buone notizie di fine legislatura dal comune di Subiaco, poiché interessato la prossima primavera alle elezioni per la scelta del nuovo sindaco e per il rinnovo del Consiglio comunale. a seguito di scadenza naturale del mandato.

Tivoli – Il suo nome troppo “scomodo” per un parco. A Simone Cola intitolano una via

Una strada intitolata al maresciallo Simone Cola invece del parco di via Puglie. Lo ha deciso la giunta comunale presieduta dal sindaco Giuseppe Proietti scegliendo per omaggiare il militare la via che collega via Imperatore Adriano a via Lago d’Orta, una parallela di via Leonina, a Villa Adriana, dove era cresciuto il giovane sottufficiale “dalle straordinarie qualità morali e professionali”, come riportato nell’atto approvato dalla Giunta.

Mentana – A cinque anni dalla morte, messa per Federico Levatino

Giovedì 21 gennaio si terrà una messa di ricorrenza in onore di Federico Levatino a 5 anni dalla sua scomparsa. Appuntamento alle ore 17 presso la Chiesa Santa Maria degli Angeli a Casali. «Più giorni passano e più si percepisce il vuoto che ha lasciato dentro di noi – ha scritto in suo ricordo la sorella Cristina – Purtroppo è volato in cielo troppo presto. 

Guidonia – Trasloco centro antiviolenza, M5S: “Utilizzare case confiscate a mafia”

Continuano le polemiche per lo spostamento del centro antiviolenza “Le Lune” all’interno delle strutture sanitarie dell’Italian Hospital Group. Dall’opposizione si alza il coro di proteste anche da parte degli esponenti del Movimento 5 Stelle che propone di utilizzare le case confiscate alla mafia ed assegnate all’amministrazione comunale che si trovano a Colleverde.