Cultura

MENTANA – Notte Europea dei Ricercatori 2021

Tanti i presenti alla Notte Europea dei Ricercatori 2021. Un evento promosso dalla Commissione Europea per promuovere e avvicinare il mondo della ricerca e la figura dei ricercatori al grande pubblico, a cui l’assessorato alla Cultura del Comune di Mentana ha aderito con l’evento “Notte di Scienza”, in collaborazione con la startup innovativa ALT srl. …

MENTANA – Notte Europea dei Ricercatori 2021 Leggi altro »

Tivoli. Celebrata la prima fase del restauro del monumento ai Caduti

E’ stato restituito alla Città, anche alla presenza delle autorità militari,  il monumento ai Caduti tiburtini della Prima guerra mondiale. All’iniziativa hanno partecipato il Sindaco Giuseppe Proietti, dell’assessora ai Lavori pubblici e vicesindaca Laura Di Giuseppe, oltre al team di restauratori. Rammentiamo che nel 1923 si tiene la cerimonia della prima pietra del monumento e la storica …

Tivoli. Celebrata la prima fase del restauro del monumento ai Caduti Leggi altro »

Il tiburtino di via Margutta

Nella celebre via capitolina all’interno di una nota galleria in una Collettiva d’Arte contemporanea, anche un’opera dell’architetto Pierluigi Pastori: “Nell’Attesa”, un Acrilico su mosaico in legno, 70×50 cm.. Nel catalogo cartaceo della nella collettiva d’arte, (versione Ebook in vendita e distribuzione nei vari store on line di Mondadori, Feltrinelli, Amazon, Ibs, Apple), dicono dell’Autore: “Il …

Il tiburtino di via Margutta Leggi altro »

Tivoli. Il monumento ai Caduti e globalizzazione

Domani nella centralissima Piazza Garibaldi, ore 12.10, sarà presentata la prima fase del restauro del monumento ai Caduti, con una cerimonia. All’iniziativa parteciperanno anche il sindaco Giuseppe Proietti, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Laura Di Giuseppe, il dirigente Tullio Lucci dei restauratori della ditta Kòre e la consigliera del sindaco per i musei civici Maria Antonietta Tomei. L’opera inaugurata nel 1923 riporta …

Tivoli. Il monumento ai Caduti e globalizzazione Leggi altro »

Morlupo – Festa dei Rioni 2021

Domani 25 settembre si svolgerà in piazza Diaz e zone limitrofe la Festa dei Rioni 2021 organizzata, in forma ridotta per via delle restrizioni Covid, dall’Ass. Fratelli di Sant’Antonio Abate. La tradizione continua da oltre un decennio, dove anche il Sindaco di Morlupo Ettore Iacomussi ha partecipato in diverse edizioni sia come figurante che come …

Morlupo – Festa dei Rioni 2021 Leggi altro »

Guidonia Ama Leggere, tre giornate di letture con scrittori locali e nazionali

Partirà ufficialmente venerdì primo ottobre alle 20.30 il primo festival letterario itinerante “Guidonia Ama Leggere”. L’evento è stato organizzato e promosso dall’associazione culturale Lettori Virali con il finanziamento ed il patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio. Gli appuntamenti letterari prevedono la presentazione da parte di 15 scrittori locali e nazionali delle proprie opere in diversi …

Guidonia Ama Leggere, tre giornate di letture con scrittori locali e nazionali Leggi altro »

GUIDONIA – Arena in comune, al via la proiezione dei film

Nella serata di oggi Mercoledì 22 settembre, alle ore 20:45, si terrà la prima proiezione dedicata al primo appuntamento di “L’arena in Comune”, in Piazza Due Giugno. L’evento organizzato dal Comune di Guidonia Montecelio in collaborazione con la “European culture and sport organization” e cofinanziato dalla Regione Lazio, ha come finalità la fruizione gratuita della …

GUIDONIA – Arena in comune, al via la proiezione dei film Leggi altro »

Capena. Tour fra vie storiche, monumenti e fontane

Spesse volte attratti dai messaggi pubblicitari oppure dalla moda del momento dimentichiamo le straordinarie bellezze presenti del nord est, per andare in luoghi lontani. L’occasione per riscoprire le “ricchezze” locali può essere concretizzata sabato 25 settembre, ore 17.00, a Piazza del Popolo. La passeggiata fra le vie cittadine per riscoprire fontane e monumenti è davvero …

Capena. Tour fra vie storiche, monumenti e fontane Leggi altro »

Pioggia di polemiche per l’ultimo film di Clint Eastwood

Cry Macho è l’ultimo film di Clint Eastwood. A novantadue anni l’attore ha deciso di dare vita all’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1975 scritto da N. Richard Nash, autore della sceneggiatura insieme a Nick Schenk. Il film diretto da Clint Eastwood, ambientato nel 1978, segue la storia di Miko (Clint Eastwood), ex campione di rodeo e addestratore di cavalli. Trovandosi …

Pioggia di polemiche per l’ultimo film di Clint Eastwood Leggi altro »