Mese: Giugno 2014

Tivoli – Proietti inizia con il turbo: giunta, presidente e consulte al primo Consiglio

Il primo giorno di scuola di solito è quello che si vive con l’aria di festa e con la curiosità di conoscere i nuovi compagni. Una giornata insomma da far trascorrere nella massima spensieratezza e per concedersi quella sorta di riposo in vista di un impegno che già dall’indomani sarà praticamente incessante. Capita anche in …

Tivoli – Proietti inizia con il turbo: giunta, presidente e consulte al primo Consiglio Leggi altro »

6 Luglio – Vespa Raduno a Castel Madama

Domenica 6 luglio dalle ore 8,00 si darà il via alla terza edizione del Raduno Vespa.
L’evento “Ronzando tra i monti” partirà da piazza Dante alle ore 11,00  seguendo il giro turistico previsto in direzione San Gragorio da sassola e  con arrivo al Parco Comunale, per l’aperitivo offerto dalla proloco Saxula. Alle ore 12,25  in sella diretti verso il ristorante San Michele a Castel Madama.
Le premiazioni sono previste, invece, per le ore 16.
 
Per info e prenotazione pranzo
3505206714 – 3452115704
 
 

Dal 21 al 29 giugno “L’arte nel cuore” alle Scuderie Estensi a Tivoli

Dal 21 Giugno verrà allestita l’esposizione d’Arte  ” L’arte nel Cuore”  che si svolgerà presso le sale delle Scuderie Estensi, a Tivoli. L’Allestimento inizierà alle ore 20  e seguirà il discorso della critica d’arte Lucrezia Rubini La mostra è programmata fino al 29 giugno  

28/29 giugno – Il palio dell’Amico ad Arsoli

Ispirato al personaggio arsolano più famoso del secolo XVI, Amico Passamonti Signore di Arsoli, il “Il Palio dell’Amico” è quest’anno alla diciottesima edizione. Capitano di ventura e Signore di Arsoli vissuto in tempo di pestilenze, incendi, assedi e di altrettante rinascite e grandezze che già allora fecero assumere al “feudo” ruolo strategico per gli equilibri politici del territorio. L’aspetto più spettacolare della rievocazione è senz’altro il corteo storico che nel pomeriggio di sabato si snoderà per le vie del paese toccando gli antichi quattro borghi. Dame, cavalieri, spadaccini ed arcieri, tamburini, musici e figuranti in costume dell’epoca si uniranno ai “campioni”, ai “signori”, a “capitani” e “priori” accompagnati dal rullo dei tamburi ritmanti lo sventolìo delle bandiere che volteggeranno nel cielo nella favolosa cornice del centro antico dominato dal castello Massimo. Il Convivio nei Borghi che a sera segue la parte cerimoniale, è senz’altro uno dei momenti più significativi per la vita dei borgaioli che si aprono all’incontro con la loro proverbiale ospitalità. A disputarsi “il Palio” nella giornata di domenica saranno gli arcieri della Compagnia dei quattro borghi storici di Arsoli e a rendere ancor più spettacolare la disputa ci saranno giochi d’armi e di abilità a cui parteciperanno anche numerosi appartenenti alla Lega Arcieri Medievali. Questo è il Palio dell’Amico, storia, fantasia, momenti di squisita ospitalità e divertimento per tutti, buona cucina semplice, antica e naturale accompagnata dall’allegria di giullari e saltimbanchi che allieteranno vicoli e piazze, per l’occasione imbandierati e illuminati dalla luce delle fiaccole. Un’atmosfera magica che riporta alla corte del “signore” ed alla grandezza passata di questo paese che per il suo ricco patrimonio storico-architettonico è stato dichiarato “Città d’arte di elevato interesse turistico”.
 
Il programma
Sabato 28 giugno
Ore 17: Corteo storico per le strade del centro con gli Sbandieratori di CastelMadama, le Compagnie di Scherma storica Ordo Scarabeus e Milites Sancti Pauli in Leprignano gli Arcieri dei Quattro Borghi Storici di Arsoli e gli Arcieri medievali LAM.
Omaggio al Borgo San San Bartolomeo (vincitore dell’edizione 2013): Scalinata di salita al campo, Omaggio al Governatore, Gare di abbinamento, Giuramento e Benedizione dei “Campioni”
Ore 20:  Convivio nei Borghi (è necessaria la prenotazione) e Giochi di corte con il Menestrello e il Ciarlatano
 
Domenica 29 giugno
Ore 9: Raduno Arcieri LAM
Ore 10,30: Inizio gara LAM e Apertura Mercatino Rinascimentale
Ore 16: corteo storico da Piazza Amico d’Arsoli
Piazza Valeria
Ore 16,30: Disputa del Palio. Consegna della Spada e Festa al Borgo vincitore.

Gra, limitazioni al traffico per due notti allo svincolo dell’A24

L’Anas comunica che sul Grande Raccordo Anulare di Roma dalle 2 di mercoledì 18 giugno, alle 6 giovedì 19 giugno, e dalle 22 di giovedì 19 giugno alle 6 di venerdì 20 giugno saranno in vigore alcune limitazioni al traffico, in carreggiata interna, in corrispondenza dello svincolo dell`autostrada A24 Roma-L`Aquila-Teramo. I provvedimenti si rendono necessari …

Gra, limitazioni al traffico per due notti allo svincolo dell’A24 Leggi altro »

Monterotondo – Ospedale, è scontro aperto tra Comune e Regione. Il sindaco: “Proposte irricevibili”

Quelle prospettate sono proposte irricevibili. E’ netto il giudizio dei sindaci di Monterotondo Mauro Alessandri e di Bracciano Giuliano Sala su quanto emerso nel corso dell’incontro, tenutosi il 16 giugno presso gli uffici regionali, con i rappresentanti della Cabina di regia del Servizio sanitario regionale. Sul tavolo del confronto il presente ed il futuro dei …

Monterotondo – Ospedale, è scontro aperto tra Comune e Regione. Il sindaco: “Proposte irricevibili” Leggi altro »

Villalba – Incendio nella notte, evacuate 14 famiglie da una palazzina. Gli intossicati in ospedale

 Il portone d’ingresso della palazzina Le scale che portano alla cantina   Il quadro elettrico da dove è divampato l’incendio A dare l’allarme è stato l’inquilino del primo piano che si è accorto della colonna di fumo che saliva dalla tromba delle scale e usciva dal portone d’ingresso. A quell’ora, l’una di notte, le 14 famiglie …

Villalba – Incendio nella notte, evacuate 14 famiglie da una palazzina. Gli intossicati in ospedale Leggi altro »

LA FOTOGRAFIA – Tempesta di fulmini sopra Guidonia, lo scatto di Elisa Salvatori

Una linea di luce che dal cielo cade in aperta campagna, ai piedi di Montecelio. E’ lo straordinario scatto immortalato da Elisa Salvatori, designer di Marcellina, che è riuscita a cogliere quella frazione di secondo in cui il fulmine ha attraversato l’aria mostrando tutta la sua potenza.Sullo sfondo le nuvole cariche di pioggia che hanno …

LA FOTOGRAFIA – Tempesta di fulmini sopra Guidonia, lo scatto di Elisa Salvatori Leggi altro »

Subiaco – Occupazione, nasce il progetto “Cantiere sociale”

“Cantiere Sociale”. E’ questa la denominazione data dal Comune di Subiaco al progetto, il cui scopo è quello di garantire un’esperienza occupazionale che abbia come cardine le pari opportunità e l’acquisizione di nuove competenze.L’iniziativa, realizzabile nell’ambito del progetto regionale “Contrasto alla Povertà” è rivolta in particolare alle aziende, ditte e cooperative locali che attraverso la loro …

Subiaco – Occupazione, nasce il progetto “Cantiere sociale” Leggi altro »